
— Emily Dickinson scrittrice e poetessa inglese 1830 - 1886
a Mrs. J. G. Holland, 18 marzo 1855, 179
Lettere
— Emily Dickinson scrittrice e poetessa inglese 1830 - 1886
a Mrs. J. G. Holland, 18 marzo 1855, 179
Lettere
„Se solo tu hai un sogno, esso rimane tale. Se il sogno è comune diventa realtà.“
— John Lennon musicista, cantautore, poeta, attivista e attore britannico 1940 - 1980
— Vladimir Jankélévitch filosofo francese 1903 - 1985
Pensare la morte?
— John Milton scrittore e poeta inglese 1608 - 1674
Origine: citato in È triste quel Paese che accusa Galileo, Corriere della sera, p. 49, 10 novembre 2010.
„La ragione è essa stessa fallibile e tale fallibilità deve trovar posto nella logica.“
— Nicola Abbagnano filosofo italiano 1901 - 1990
da Scritti neoilluministici. 1948-1965, a cura di Bruno Maiorca, UTET, 2001
— Carlo Zannetti chitarrista, cantautore e scrittore italiano 1960
Origine: La giravolta di Loris, p. 104
— Bertrand Russell filosofo, logico e matematico gallese 1872 - 1970
cap. 1, p. 20
Storia delle idee del secolo XIX
— Giorgio De Chirico pittore e scrittore italiano 1888 - 1978
Origine: Citato in Gianfranco Morra, Specchio dei tempi. Antologia interdisciplinare, Editrice La Scuola, 1981.
— Gilles Bellemère vescovo cattolico francese 1342 - 1407
Origine: Le quindici gioie del matrimonio, p. 27
„Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune.“
— Alessandro Manzoni, libro I promessi sposi
cap. XXXII
I promessi sposi
Variante: Il buon senso c'era, ma se ne stava nascosto per paura del senso comune.
— Gina Lombroso divulgatrice scientifica, medico e scrittrice italiana 1872 - 1944
da Gina Lombroso, L'anima della donna; citato in Delfina Dolza, Essere figlie di Lombroso. Due intellettuali tra '800 e '900, p. 209
— Emanuele Severino filosofo italiano 1929 - 2020
Origine: Da Fondamento della contraddizione, Adelphi, Milano, 2005.
— Massimo Scaligero filosofo e esoterista italiano 1906 - 1980
Origine: Reincarnazione e karma, p. 161