“C'è penuria di muri adibiti alla memoria, | pura vanagloria, fa male come un dente che si caria | il mio debole per le vittime della storia; | le hanno odiate, umiliate, lasciate alla sorte | per fagli la corte dopo la morte.”

—  Caparezza

da La fitta sassaiola dell'ingiuria, n. 9
?!

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Caparezza photo
Caparezza 379
cantautore e rapper italiano 1973

Citazioni simili

Vasco Rossi photo

“Perché restare restare soli | fa male anche ai duri, | loro non lo dicono ma | piangono contro i muri.”

Vasco Rossi (1980) cantautore italiano

da Lunedì, n. 8
C'è chi dice no

Stanisław Jerzy Lec photo

“Il gambero arrossisce dopo la morte. Che finezza esemplare, in una vittima!”

Stanisław Jerzy Lec (1909–1966) scrittore, poeta e aforista polacco

Pensieri spettinati

Papa Pio XII photo
Vincenzo Monti photo

“E meglio tra capanne in umil sorte, | che nel tumulto di ribalta corte, | filosofia s'impara.”

Vincenzo Monti (1754–1828) poeta italiano

da Invito d'un solitario a un cittadino, p. 275
Poesie varie

Erich Mühsam photo

“In questo mondo il debole è sempre vittima del più forte.”

Origine: La figlia del cardinale, p. 102

Erri De Luca photo

“Le storie sono un resto lasciato dal passaggio. Non sono aria ma sale, quello che resta dopo il sudore.”

Erri De Luca (1950) scrittore, traduttore e poeta italiano

Origine: Storia di Irene, p. 12

Gabriele d'Annunzio photo

“Laudata sii per la tua pura morte, | o Sera, e per l'attesa che in te fa palpitare | le prime stelle!”

Gabriele d'Annunzio (1863–1938) scrittore, poeta e drammaturgo italiano

vv. 49-51

Aldo Capitini photo

Argomenti correlati