“Perché nella vita vince chi figura, | farà passi da giganti chi figura, | possiamo farlo tutti quanti, | benvenuti nell'età dei figuranti! | Perché nella vita vince chi figura, | farà passi da giganti chi figura, | lo mette in culo a tutti quanti, | benvenuti nell'età dei figuranti!”

—  Caparezza

da L'età dei figuranti, n. 11
Verità supposte

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
età , vita , benvenuto , culo , figura , figurante , gigante
Caparezza photo
Caparezza 379
cantautore e rapper italiano 1973

Citazioni simili

Fidel Castro photo

“La figura di Lenin è un gigante nella storia e le sue idee luminose rappresentano il patrimonio comune dei combattenti rivoluzionari in tutti gli angoli della terra.”

Fidel Castro (1926–2016) rivoluzionario e politico cubano

Originale: (es) La figura de Lenin se agiganta ante la historia y sus ideas luminosas se convierten en el patrimonio común de los luchadores revolucionarios en todos los rincones de la tierra.

Source: Dal discorso pronunciato il 22 dicembre 1972; citato in http://www.cuba.cu/gobierno/discursos/1972/esp/f221272e.html, Cuba.cu.

Leo Ortolani photo

“Una metafora è una figura retorica. Una figura retorica è quando ti suona il cellulare in chiesa. La solita figura retorica.”

Leo Ortolani (1967) autore di fumetti italiano, creatore di Rat-Man

da "Welcome to The Rock!", in Rat-Man: Vent'anni senza condizionale, ed. Panini Comics, aprile 2009, p. 7

Virgilio Lilli photo

“Giorgione è una di quelle figure d'artisti che confinano con le figure degli eroi.”

Virgilio Lilli (1907–1976) giornalista, pittore e scrittore italiano

dall'introduzione a I Classici dell'arte, XXXI volume

Luciano Ligabue photo

“Siamo le figure dietro le figure | siamo la vergogna che fingiamo di provare!”

Luciano Ligabue (1960) cantautore italiano

da Il sale della Terra, n. 5
Mondovisione

Pier Paolo Pasolini photo

“Ognuno di noi è fisicamente la figura di un acquirente, e le nostre inquietudini sono le inquietudini di questa figura.”

Pier Paolo Pasolini (1922–1975) poeta, giornalista, regista, sceneggiatore, attore, paroliere e scrittore italiano

Origine: La Divina Mimesis, p. 33

Leonardo Da Vinci photo
Franco Battiato photo

“Quante squallide figure che attraversano il paese, | com'è misera la vita negli abusi di potere.”

Franco Battiato (1945) musicista, cantautore e regista italiano

da Bandiera bianca, n. 2
La voce del padrone

Hugo Von Hofmannsthal photo

Argomenti correlati