“Dalla Francia la Francia difendo, se l'attacchi la lancia ti fendo, estraggo la spada dal cuoio, polvere ingoio ma non mi arrendo, gli inglesi da mesi vorrebbero la mia capoccia in un nodo scorsoio.”

—  Caparezza

da Sono il tuo sogno eretico n.° 5

Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Caparezza photo
Caparezza 379
cantautore e rapper italiano 1973

Citazioni simili

Pitigrilli photo

“Il paradosso è un'elegante cravatta che a tirarla troppo diventa nodo scorsoio.”

Pitigrilli (1893–1975) scrittore e aforista italiano

La decadenza del paradosso
La donna di 30, 40, 50, 60 anni

Giovanni Battista Niccolini photo

“Garrotiamoli, ma non con la garrota di Francisco Franco. Alla maniera degli Apache: cinghia bagnata legata stretta attorno al cranio. Il sole asciuga il laccio umido, il cuoio si ritira, il cervello scoppia.”

Pier Gianni Prosperini (1946) politico italiano

http://www.ilgiornale.it/interni/il_tour_camel__dellassessore/18-03-2007/articolo-id=164614-page=2-comments=1 ilGiornale
Variante: Garrottiamoli i gay... Ma non la garrota di Francisco Franco. Alla maniera degli Apache: cinghia bagnata legata stretta intorno al cranio. Il sole asciuga il laccio umido, il cuoio si ritira, il cervello scoppia.

J-Ax photo

“Tutto possibile, per chi non si arrende e difende il sogno che ha, mentre il sole che scende saluterà.”

J-Ax (1972) rapper e cantautore italiano

Da noi gente che spera

Vincenzo Monti photo

“A franco | Parlar risponderò franche parole.”

Vincenzo Monti (1754–1828) poeta italiano

II, 7
Aristodemo

“[Mario Monti] È un massone e ha avuto una duplice affiliazione, una inglese e una mista anglo-franco-belga. Monti appartiene al corpo d'elite della massoneria.”

Origine: Da un'intervista alla trasmissione radiofonica La Zanzara, Radio24; citato in Calunnie sul Fratello Monti "Massone iniziato 2 volte" http://www.liberoquotidiano.it/news/877976/Calunnie-sul-Fratello-Monti--Massone-iniziato-2-volte-.html, LiberoQuotidiano.it, 26 novembre 2011.

Julius Evola photo

“Portarsi non là dove ci si difende, ma là dove si attacca.”

Julius Evola (1898–1974) filosofo, pittore e poeta italiano

Vanni Scheiwiller
Cavalcare la tigre

Maria Stuarda photo

“Addio Francia! Addio Francia! Io penso che non ti rivedrò mai più.”

Maria Stuarda (1542–1587) regina di Scozia, Francia e d'Inghilterra

in Brantôme, Vies des dames illustres, disc. III

Argomenti correlati