
citato in Sthephen Hastings, Alfredo Kraus, in Musica, a. X, n. 40
citato in Sthephen Hastings, Alfredo Kraus, in Musica, a. X, n. 40
“Essere capiti vuol dire essere presi e accettati per quello che siamo.”
Origine: Mai devi domandarmi, p. 149
“Capita di dover tacere per essere ascoltati.”
Pensieri spettinati
“È molto più difficile essere capiti facendo del bene che del male.”
da Tu non hai capito niente, n. 7
Luigi Tenco (1965)
Origine: Un foglio dattiloscritto riporta questa versione notevolmente diversa: «Tu non hai capito niente | né di me né di te, | questo amore non è amore | e non chiedermi perché. | Tu non hai capito niente | e mi parli di noi | quando in mezzo a noi c'è un vuoto | che non finisce mai. | Io cerco nei tuoi occhi | un calore che non c'è, | tu invece stai con me | per parlare delle stelle, | io voglio amarti oggi | e non dico t'amerò | e tu mi dici di no. | Tu non hai capito niente | o forse sono io | che non ho capito niente | e ho sbagliato perché | ho cercato in te qualcosa che non c'è.» Enrico De Angelis, Luigi Tenco. Io sono uno. Canzoni e racconti, p. 83.
La cosa più bella di Firenze è McDonald's
“La schizofrenia non può essere capita senza capire la disperazione.”
“Tutti vogliono esser capiti, ma pochi sanno farsi capire.”
La volpe e l'uva