“Gli svizzeri sporcano meno: sono più educati. Quando scopano non danno in escandescenze come i terroni – 'ossi… 'ossi!… – che sembra che abbiano vinto lo scudetto! Gli svizzeri fanno un sospiro, ringraziano, offrono un cioccolatino e poi via a ricaricare gli orologi!”

Si fa presto a dire pirla

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Paolo Rossi (attore) photo
Paolo Rossi (attore) 38
attore, cantautore e comico italiano 1953

Citazioni simili

Carlos Ruiz Zafón photo
Woody Allen photo

“L'estrazione continua di ossi dalla bocca e il depositarli nel piatto danno al pasto un suono bizzarro. Si pensa subito a Webern, che spunta sempre nella cucina di Spinelli.”

Woody Allen (1935) regista, sceneggiatore, attore, compositore, scrittore e commediografo statunitense

2004
Effetti collaterali (Side Effects), "Fabrizio's": critica e replica

Graham Greene photo

“Dirò, fra parentesi, che quella battuta del dialogo, poi diventata popolare, che allude agli orologi a cucù svizzeri, fu inserita nel copione dallo stesso Welles.”

Graham Greene (1904–1991) scrittore, drammaturgo e sceneggiatore inglese

dalla premessa
Il terzo uomo

“Gli svizzeri, dopo aver inventato l'orologio a cucù, si sono presi tre secoli di riposo.”

Gérard de Villiers (1929–2013) scrittore e giornalista francese

Senza fonte

Kareem Abdul-Jabbar photo

“Qualche volta ho l'impressione che gli altri pensino che io sia un orologio svizzero. Spero di continuare a fare tic tac.”

Kareem Abdul-Jabbar (1947) cestista e allenatore di pallacanestro statunitense

Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 62. ISBN 88-8598-826-2

Nicola Pfund photo
Fabio Caressa photo

“La Svizzera, a meno che non si faccia un torneo di calcetto delle banche, non può essere testa di serie.”

Fabio Caressa (1967) giornalista e conduttore televisivo italiano

Origine: Citato in Caressa: "La Svizzera non ha vinto nulla" http://www.tio.ch/News/Sport/768885/Caressa-La-Svizzera-non-ha-vinto-nulla/, Tio.ch, 12 dicembre 2013.

Roberto Di Matteo photo

“Io ho tifato italiano durante le gare di qualificazione con la Svizzera. Qui in Italia non ho faticato ad adattarmi. Anche se quando rifiutai il passaporto svizzero non lo feci certo nella prospettiva di entrare in questa nazionale qui. Il fatto è che con la Svizzera non ho mai legato molto. È lì, caso mai, che mi sono sempre sentito uno straniero.”

Roberto Di Matteo (1970) allenatore di calcio e ex calciatore italiano

Origine: Citato in Non chiamatemi lo svizzero http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1993/12/22/non-chiamatemi-lo-svizzero.html, la Repubblica, 22 dicembre 1993.

Massimo Moratti photo

Argomenti correlati