Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?

Accedi per la revisione

“L'uomo forte tiene in una miscela vivente gli opposti fortemente marcati.”

Originale

The strong man holds in a living blend strongly marked opposites.

Origine: 1960s, Strength to Love (1963), Ch. 1 : A tough mind and a tender heart
Contesto: The strong man holds in a living blend strongly marked opposites. The idealists are usually not realistic, and the realists are not usually idealistic. The militant are not generally known to be passive, nor the passive to be militant. Seldom are the humble self-assertive, or the self-assertive humble. But life at its best is a creative synthesis of opposites in fruitful harmony. The philosopher Hegel said that truth is found neither in the thesis nor the antithesis, but in the emergent synthesis which reconciles the two.

Ultimo aggiornamento 29 Gennaio 2021. Storia
Argomenti
vivente , opposto , uomo , miscela , forte
Martin Luther King photo
Martin Luther King 36
pastore protestante, politico e attivista statunitense, lea… 1929–1968

Citazioni simili

“Chi mi tiene per un filo non è forte; forte è il filo.”

Antonio Porchia (1885–1968) scrittore e aforista italiano

Voci

Jonathan Swift photo

“Se un uomo mi tiene a distanza, la mia consolazione è il fatto che tiene a distanza anche se stesso.”

Jonathan Swift (1667–1745) scrittore e poeta irlandese

da Pensieri su vari argomenti
Pensieri su vari argomenti

“I miei segreti gridano forte. | Non ho bisogno di lingua. | Il mio cuore tiene casa aperta, | Le mie porte sono spalancate.”

Theodore Roethke (1908–1963) poeta e scrittore statunitense

da Casa aperta, 1941

Pierre Jean Georges Cabanis photo

“La soglia che distingue i viventi tra loro, e i viventi dall'uomo è così varcata semplicemente perché diventa tecnicamente possibile varcarla.”

Adriano Pessina (1953) filosofo e scrittore italiano

Il contributo delle università cattoliche

Ireneo di Lione photo

“La gloria di Dio è l'uomo vivente e la vita dell'uomo è la visione di Dio.”

Ireneo di Lione (130–202) santo, vescovo e teologo romano

Contro le eresie

Albert Schweitzer photo

“È la capacità dell'uomo di simpatizzare con tutte le creature viventi che fa di lui veramente un uomo.”

Albert Schweitzer (1875–1965) medico, teologo, musicista e missionario luterano tedesco, di origine francese alsaziana

Origine: Citato in Marcus Parisini, L'anima degli animali, Edizioni Biblioteca dell'Immagine, Pordenone, 2002, p. 48. ISBN 88-87881-68-5

Jacques Derrida photo
Diogene Laerzio photo

“Paragonava le magnifiche etere ad una mortale miscela di miele.”

Diogene Laerzio (180–240) storico greco antico

VI, 61; 2009, p. 225
Vite dei filosofi

Argomenti correlati