“Ho fermato trecentomila bergamaschi pronti a imbracciare il fucile.”

da Il Mattino,8 aprile 2008

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
aprile , bergamasco , fermato , fucile , mattino
Umberto Bossi photo
Umberto Bossi 102
politico italiano 1941

Citazioni simili

Umberto Bossi photo

“Questa è l'ultima occasione: o si fanno le riforme o scoppia un casino. Se la sinistra vuole scendere in piazza abbiamo trecentomila martiri pronti a battersi. E non scherziamo… mica siam quattro gatti, verrebbero giù anche dalle montagne con i fucili, che son sempre caldi.”

Umberto Bossi (1941) politico italiano

citato in «Se la sinistra vuole scontri, io ho 300mila uomini. I fucili sono sempre caldi» http://www.corriere.it/politica/08_aprile_29/bossi_sinistra_fucili_ccba1acc-15d4-11dd-acde-00144f02aabc.shtml, Corriere della sera, 29 aprile 2008

Umberto Bossi photo

“Se necessario, per fermare i romani che hanno stampato queste schede elettorali che sono una vera porcata, e non permettono di votare in semplicità e chiarezza, potremmo anche imbracciare i fucili.”

Umberto Bossi (1941) politico italiano

citato ne Il Corriere della sera http://www.corriere.it/politica/08_aprile_06/bossi_schede_fucili_62ff67a8-0405-11dd-bca3-00144f486ba6.shtml, 6 aprile 2008

Vasco Rossi photo

“In questo mondo di fenomeni, | di gente pronta ad uccidersi, | io un fucile ce l'ho… | lo tengo sotto il letto.”

Vasco Rossi (1980) cantautore italiano

da Un gran bel film, n. 1
Nessun pericolo... per te

Silvio Berlusconi photo
Umberto Bossi photo
Davide Astori photo

“I sardi sono molti simili a noi bergamaschi: diffidenti all'inizio, molto socievoli in seguito.”

Davide Astori (1987–2018) calciatore italiano

Origine: Dall'intervista a Pianetazzurro; citato in Astori si racconta: "I sardi mi hanno adottato. Tornare nel mio paese? Mai dire mai" https://www.cagliarinews24.com/astori-si-racconta-i-sardi-mi-hanno-adottato-tornare-nel-mio-paese-mai-dire-mai-4019/, CagliariNews24.com, 9 luglio 2013.

“Caràter de la rassa bergamasca: fiama de rar; sòta la sènder brasca.”

Giacinto Gambirasio (1896–1971) poeta italiano

Senza fonte

Beppe Severgnini photo

“Giacinto – con quel bel nome vegetale – era figlio della sua terra: un bergamasco senza montagna e senza accento, che dei bergamaschi aveva però le qualità che contano, e al resto d'Italia spesso sfuggono: la tenacia, l'affidabilità, l'incapacità di parlare a vanvera, l'indignazione lenta ma implacabile.”

Beppe Severgnini (1956) giornalista italiano

Origine: Da Il fratello maggiore di ogni calciatore https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2006/settembre/05/fratello_maggiore_ogni_calciatore_co_9_060905062.shtml, Corriere della Sera, 5 settembre 2006.

Noemi photo

“Fermati fermati fermati qui consapevole ormai di ogni errore passato saremo noi due in un astro di luce che emana splendore.”

Noemi (1982) cantautrice, personaggio televisivo, regista di videoclip e sceneggiatrice italiana

da Buongiorno alla vita
RossoLive

Luis Sepúlveda photo

“Fermati, come il cavallo che intuisce l'abisso negli zoccoli, sii saggio, fermati.”

Luis Sepúlveda (1949) scrittore, giornalista e sceneggiatore cileno

La lampada di Aladino e altri racconti per vincere l'oblio, La lampada di Aladino

Argomenti correlati