“[I Veda] sono cantati, parlati e anche scritti nell'antica lingua indoaria conosciuta come vedico, un linguaggio anteriore al sanscrito letterario che venne formalizzato dal grammatico Pāṇini intorno alla metà del primo millennio a. C.”

Origine: I Veda. Mantramañjarī, p. 42

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Raimon Panikkar photo
Raimon Panikkar 22
filosofo, teologo e sacerdote spagnolo 1918–2010

Citazioni simili

Roberto Calasso photo

“[Su Rino Gaetano] Era così: voi cantate, cantate… dite, dite… parlate… che io vi prendo per il… a tutti quanti.”

Ernesto Bassignano (1946) cantautore, giornalista e conduttore radiofonico italiano

fonte 2

“L'Oriana è un libro aperto. Scritto in cinese, anzi in sanscrito.”

citato in Cara sorella, il successo può rendere infelici, Oggi, 27 settembre 2006

Roberto Calasso photo
Georg Ebers photo

“La lingua egizia altro non è che il copto scritto con geroglifici, e per dire con maggiore esattezza, il copto non è altro che la lingua degli antichi faraoni scritta, come abbiam detto più sopra, con lettere greche.”

Georg Ebers (1837–1898) egittologo e romanziere tedesco

Vol. II, Risorgimento dell'antichità egiziana, p. 52
L'Egitto antico e moderno

Glyn Daniel photo
Jerome Klapka Jerome photo
Octavio Paz photo

“Un popolo comincia a corrompersi quando si corrompe la sua grammatica e la sua lingua.”

Octavio Paz (1914–1998) diplomatico, poeta e scrittore messicano

Origine: Citato in Gianfranco Ravasi, Qohelet e le sette malattie dell'esistenza, Edizioni Qiqajon, Magnano, 2005, p. 16. ISBN 88-8227-172-2

Muriel Barbery photo

Argomenti correlati