Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?

Accedi per la revisione

“Dici di essere il mio giudice. Non so se lo sei! Ma ti dico che devi stare attento a non giudicarmi erroneamente, perché ti metterai in grave pericolo.”

Originale

You say that you are my judge. I do not know if you are! But I tell you that you must take good care not to judge me wrongly, because you will put yourself in great danger.

Jeanne's warning to Bishop Cauchon (15 March 1431)
Trial records (1431)
Contesto: You say that you are my judge. I do not know if you are! But I tell you that you must take good care not to judge me wrongly, because you will put yourself in great danger. I warn you, so that if God punishes you for it, I would have done my duty by telling you!

Ultimo aggiornamento 11 Giugno 2022. Storia
Argomenti
attento , pericolo , essere , giudice , grave
Giovanna d'Arco photo
Giovanna d'Arco 15
eroina nazionale francese, venerata come santa dalla Chiesa… 1412–1431

Citazioni simili

Oreste Benzi photo

“Cosa vuol dire vegliare? Non è stare attenti al pericolo, vuol dire essere positivi, svegli.”

Oreste Benzi (1925–2007) presbitero italiano

Pane quotidiano – novembre/dicembre 2008

Pat Cash photo

“La volée corre il grave pericolo di essere cancellata dal gioco.”

Pat Cash (1965) tennista australiano

Origine: Citato in Piero Pardini, Citazioni a bordo campo http://www.ubitennis.com/2008/09/26/121263-citazioni_bordo_campo_settembre.shtml, Ubitennis.com, settembre 2008.

Oreste Benzi photo

“Per donare la luce agli uomini devi vivere ciò che dici di essere, perché ciò che sei grida molto più forte di quello che dici.”

Oreste Benzi (1925–2007) presbitero italiano

Pane quotidiano – settembre/ottobre 2008

Markus Zusak photo

“Quando dici una bugia, dopo devi essere coerente. Lo sanno tutti.”

Markus Zusak (1975) scrittore australiano

I Am the Messenger

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Douglas Adams photo
Agostino d'Ippona photo

“Il buon cristiano dovrebbe stare attento ai matematici e a tutti i falsi profeti. C'è il pericolo che i matematici abbiano stretto un patto col diavolo per annebbiare lo spirito, e mandare l'uomo all'inferno.”

Agostino d'Ippona (354–430) filosofo, vescovo, teologo e santo berbero con cittadinanza romana

citato in Piergiorgio Odifreddi, Il Vangelo secondo la Scienza. Le religioni alla prova del nove, Einaudi, 2008
Attribuite

João Guimarães Rosa photo
Marvin Hagler photo
Max Planck photo

Argomenti correlati