
“[Le ultime parole] Sangue, sangue, sangue.”
citata in Lodovico Ferretti, Vita di S. Caterina da Siena, Ferrari
Origine: La razza. Analisi di un mito, p. 277
“[Le ultime parole] Sangue, sangue, sangue.”
citata in Lodovico Ferretti, Vita di S. Caterina da Siena, Ferrari
“Non si lava il sangue con il sangue.”
Origine: Citato in In fuga il presidente azero https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1993/06/19/in-fuga-il-presidente-azero.html, La repubblica, 19 giugno 1993
Il primo viaggio: canti della resistenza
“Il più vicino per sangue, il più pronto a spargere sangue.”
Donalbano: atto II, scena III
Macbeth
Our national anthem is not the work of one or two composers, it is the work of our whole people, who wrote it with their own blood, blood which our people generously shed over the centuries.
Variante: Il nostro inno nazionale non è opera di uno o due compositori, è l'opera del nostro intero popolo, che lo ha scritto col suo proprio sangue, sangue che ha generosamente versato lungo i secoli.
“Qualche volta non ho sangue nelle vene che per farmi del cattivo sangue.”
24 marzo 1906; Vergani, p. 237
Diario 1887-1910
Nota bibliografica di Giovanni Pascoli per la sesta edizione di Myricae