ci colpisce improvvisamente, alla fine, lo stacco ansioso della tensione verso il "banchetto" mistico. (citato in Donatella Bisutti, Fernanda Romagnoli. L'anima in disparte, Poesia, Anno XII, marzo 1999 n. 126, Crocetti Editore)
“C'è in questi versi… [di Fernanda Romagnoli] il segno di un destino poetico, volto a una confessione di continuo sollevata dal puro diarismo per il rovello e l'attesa di una rivelazione, nella linea della grande Dickinson, di Cristina Rossetti. Esso nasce dall'ininterrotto scontro tra il quotidiano e il visionario. "Gli eletti hanno accesso all'anticamera", "Col mio scettro d'insonnia per la casa", "Chi mi percorre in sonno i corridoi – delle arterie…": colei che ha saputo darci metafore così fulminee non si è mossa che pochissimo dal suo appartamento borghese, o lo ha fatto per trasferirsi in un posto di vacanza.”
citato in Donatella Bisutti, Fernanda Romagnoli. L'anima in disparte, Poesia, Anno XII, marzo 1999 n. 126, Crocetti Editore
Argomenti
arte , destino , accesso , anno , anticamera , appartamento , arteria , atteso , borghese , borghesia , citata , confessione , corridoio , crocetta , editor , editore , editoria , eletto , fatto , grande , insonne , insonnia , linea , marzo , metafora , mossa , poesia , posto , quotidiano , rivelazione , romagnolo , rossetto , scettro , scontro , segno , sonno , vacanza , visionario , volto , casa , poetica , puroAttilio Bertolucci 6
poeta italiano 1911–2000Citazioni simili
citato in Donatella Bisutti, Fernanda Romagnoli. L'anima in disparte, Poesia, Anno XII, marzo 1999 n. 126, Crocetti Editore
“Non il sonno ma l'insonnia della ragione genera mostri.”
Origine: Francisco Goya: «Il sonno della ragione genera mostri.»
Origine: Il malpensante, Aprile, p. 49
Origine: Citato in Donatella Bisutti, Fernanda Romagnoli. L'anima in disparte, Poesia, anno XII, marzo 1999, n. 126, Crocetti Editore.
“Un bacio atteso è come mille notti insonni.”
citato in Corriere della Sera http://www.corriere.it/cronache/09_ottobre_22/agnese_amore_c9827b98-bed3-11de-8c44-00144f02aabc.shtml, 22 ottobre 2009
“Il sonno è amore di morte, l'insonnia paura di morte.”
Origine: Il malpensante, Gennaio, p. 11
“Sia il sonno che l'insonnia, oltre la giusta misura, sono malattie.”
VII, 72; p. 82
Aforismi