Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?

Accedi per la revisione

“Sebbene vediamo lo stesso mondo, lo vediamo con occhi diversi.”

Originale

Though we see the same world, we see it through different eyes.

Origine: Three Guineas (1938), Ch. 1, p. 18
Contesto: Though we see the same world, we see it through different eyes. Any help we can give you must be different from that you can give yourselves, and perhaps the value of that help may lie in the fact of that difference.

Ultimo aggiornamento 22 Febbraio 2023. Storia
Argomenti
stesso , mondo
Virginia Woolf photo
Virginia Woolf 125
scrittrice, saggista e attivista britannica 1882–1941

Citazioni simili

Arthur Schopenhauer photo
Gianluca Magi photo

“Il mondo è un meraviglioso tappeto del quale vediamo il rovescio: il bellissimo disegno sta oltre i nostri occhi.”

Gianluca Magi (1970) storico delle religioni, orientalista e filosofo italiano

Il Gioco dell'Eroe

Mustafa Kemal Atatürk photo
William Goldman photo
Woodrow Wilson photo

“Tutti i popoli del mondo hanno il nostro stesso interesse, e per conto nostro vediamo molto chiaramente che, a meno che non sia fatta giustizia agli altri, non sarà fatta a noi. Perciò il programma della pace del mondo è il nostro stesso programma; e questo stesso programma, il solo possibile, secondo noi, è il seguente.”

Woodrow Wilson (1856–1924) 28º presidente degli Stati Uniti d'America

dal preambolo dell'enunciazione davanti al senato dei quattordici punti degli obiettivi di guerra americani, 8 gennaio 1918, in risposta al "Decreto per la pace" dei Soviet

Papa Benedetto XVI photo
Zeng Zi photo

“Poiché l'anima non è di se stessa, noi guardiamo e non vediamo, ascoltiamo e non udiamo, mangiamo e non sappiamo che sapore abbia il cibo.”

Zeng Zi (-504–-435 a.C.) filosofo cinese

Origine: Citato in Henry David Thoreau, Walden o Vita nei boschi, traduzione di Piero Sanavio, La Biblioteca ideale Tascabile, Milano, 1995, cap. XI, p. 205. ISBN 88-8111-102-0

Italo Calvino photo
Philip José Farmer photo

“Il mondo che vediamo, disse Socrate,
È solo un'ombra, ingannevole illusione.
Il giovane Leibniz disse che siamo monadi;
Ma non gli funzionavano le gonadi.”

Philip José Farmer (1918–2009) scrittore e autore di fantascienza statunitense

Origine: Venere sulla conchiglia, p. 116

Argomenti correlati