“Il Faraone allora mandò a chiamare Giuseppe e gli disse: «Ho fatto un sogno. Ho sognato sette vacche grasse e noi le mangiavamo. Poi ho sognato sette vacche secche e noi mangiavamo anche quelle. Però con le vacche grasse ci sfamavamo, e con quelle secche no»
E Giuseppe disse: «Il sogno sta a significare che con le vacche grasse si mangia di più che con le vacche secche»
«Bravo!» disse il Faraone, colpito dalla risposta di Giuseppe, e lo nominò Presidente della Repubblica.
Il Faraone gettò così le basi e le premesse della politica moderna. E uno che faceva i tarocchi fu nominato Ministro degli Esteri, e uno che muoveva le orecchie fu fatto Presidente del Consiglio, e un funambolo e un equilibrista Ministri del Tesoro e delle Finanze.
E da allora i criteri per le scelte politiche non sono mai stati modificati.”

Origine: Parola di Giobbe, p. 84

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Giobbe Covatta photo
Giobbe Covatta 40
comico, attore e scrittore italiano 1956

Citazioni simili

Roberto Benigni photo
Rocco Scotellaro photo
San Giuseppe photo
Mauro Leonardi photo
Gene Gnocchi photo

“La faraona, per quanti sforzi abbia fatto, non è mai stata inserita in nessuna fiaba.”

Gene Gnocchi (1955) comico, conduttore televisivo e ex calciatore italiano

Origine: Il mondo senza un filo di grasso, p. 34

Carlo Scarpa photo

“Cerco un moderno Faraone che mi faccia edificare la sua piramide.”

Carlo Scarpa (1906–1978) architetto, designer e accademico italiano
San Giuseppe photo
Voltaire photo
Gene Gnocchi photo

“Con la faraona non si può parlare perché prende tutto per partito preso.”

Gene Gnocchi (1955) comico, conduttore televisivo e ex calciatore italiano

Origine: Il mondo senza un filo di grasso, p. 34

Gene Gnocchi photo

“Una volta che la faraona ha un'idea la difende fino in fondo.”

Gene Gnocchi (1955) comico, conduttore televisivo e ex calciatore italiano

Origine: Il mondo senza un filo di grasso, p. 34

Argomenti correlati