“Se Firenze fosse stata un centro effettivo d'Italia, come Parigi, la lingua fiorentina sarebbe rimasta lingua viva di tutti gli scrittori italiani, che ivi avrebbero avuto la loro naturale attrazione. Ma Firenze era allora per gli italiani un museo, da studiarsi nei suoi monumenti, voglio dire ne' suoi scrittori.”
Attribuite
Argomenti
centro-destra , centro-sinistra , alloro , attrazione , centro , fiorentino , italiano , lingua , monumento , museo , scrittore , vivaio , voglia , direSperone Speroni 2
scrittore e filosofo italiano 1500–1588Citazioni simili

“Vogliamo essere europei di lingua italiana, piuttosto che italiani di lingua toscana.”
Origine: Drammaturgia europea dell'avanguardia storica, p. 13
“[Mi considero] scrittore nordamericano di lingua francese.”
citato in Dantec repart en guerre http://www.lefigaro.fr/magazine/20060916.MAG000000088_dantec_repart_en_guerre.html, Le Figaro, 16 settembre 2006

Origine: Citato in Corriere della Sera, 5 novembre 2009.

“Firenze, la più dannata città italiana dove non c'è posto per sedersi, stare in piedi o camminare.”
Origine: Aforismi e detti memorabili, p. 49

2288-2398, 29 marzo 1822; 1898, Vol. IV, pp. 216-217

“Un cambiamento di religione è per l'anima come un cambiamento di lingua per lo scrittore.”
Origine: Attesa di Dio, Forme dell'amore implicito di Dio, p. 149