“Come sarebbe bello il socialismo senza i socialisti.”

citato in Enzo Biagi, Mille camere, Mondadori

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Filippo Turati photo
Filippo Turati 12
politico e giornalista italiano 1857–1932

Citazioni simili

John Kenneth Galbraith photo

“Il socialismo, al nostro tempo, non è una conquista dei socialisti; il socialismo moderno è il figlio degenere del capitalismo. E così sarà negli anni a venire.”

John Kenneth Galbraith (1908–2006) economista, funzionario e diplomatico canadese

Origine: Da Storia dell'economia, 1987.

Benito Mussolini photo

“Dodici anni della mia vita di partito [socialista] sono o dovrebbero essere una sufficiente garanzia della mia fede socialista. Il socialismo è qualche cosa che si radica nel sangue. Quello che mi divide ora da voi non è una piccola questione, è una grande questione che divide il socialismo tutto.”

Benito Mussolini (1883–1945) politico, giornalista e dittatore italiano

Teatro del popolo, Milano, 24 novembre 1914; da II Popolo d'Italia, n. 11, 25 novembre 1914 – anche in Scritti e discorsi
Citazioni tratte dai discorsi
Origine: Pronunciato al teatro del popolo di Milano, la sera del 24 novembre 1914, durante l'assemblea della sezione socialista milanese che decreta l'espulsione di Benito Mussolini dal partito socialista ufficiale.

Sandro Pertini photo

“Sono socialista, da più di mezzo secolo. Per me socialismo vuol dire esaltazione della dignità dell'uomo; e quindi il socialismo non può andare disgiunto dalla libertà.”

Sandro Pertini (1896–1990) 7º Presidente della Repubblica Italiana

Origine: Citato in Gianni Bisiach, Pertini racconta, Milano 1983, p. 46.

Margaret Thatcher photo
Juan Domingo Perón photo
Giovanni Passannante photo

“Non sono né internazionalista, né socialista. Non capisco anzi che cosa significhino le parole internazionalismo e socialismo. Il mio ideale è la Repubblica Universale.”

Giovanni Passannante (1849–1910) anarchico italiano

Origine: Citato in Giuseppe Galzerano, Giovanni Passannante, p. 48.

Lorenzo Bedeschi photo

“Per quel poco che se ne sa, la prima pallida espressione di socialismo cristiano in Italia, a prescindere dalla proposta piuttosto umanitaristica di Curci socialiste. (Capitolo primo Precedenti del socialismo cristiano, 2. Dai preti "plebei" a Gennaro Avolio, p. 16)”

Lorenzo Bedeschi (1915–2006) presbitero, partigiano e storico italiano

Cattolici e comunisti
Variante: Per quel poco che se ne sa, la prima pallida espressione di socialismo cristiano in Italia, a prescindere dalla proposta piuttosto umanitaristica di Curci. (Capitolo primo, 2. Dai preti "plebei" a Gennaro Avolio, p. 16)

Pol Pot photo

“La situazione generale della rivoluzione socialista in Kampuchea è, nel complesso, buona. Abbiamo gettato saldamente le basi del nostro socialismo collettivista, e le stiamo continuamente migliorando, consolidandole e sviluppandole nel contempo.”

Pol Pot (1925–1998) politico e rivoluzionario cambogiano

The general situation of the socialist revolution in Kampuchea is on the whole good. We have solidly laid the foundations of our collectivist socialism, and we are continually improving them, while consolidating and developing them.

Giorgio Napolitano photo
Kim Jong-il photo

Argomenti correlati