Origine: Citato in Stanley Karnow, Storia della guerra del Vietnam, Rizzoli editore, Milano, 1989, p. 9. ISBN 88-17-11506-1.
“[Riferendosi a Panamá] L'abbiamo adottata come nostra figlia: essendo noi [americani] la sola nazione indipendente cui spetti l'obbligo di difendersi su entrambi i fronti dell'Atlantico e del Pacifico, non potevamo esimerci dall'incamerare la porzione che ci occorreva, perché, se avessimo dovuto aspettare il beneplacito della Colombia circa la sua vendita, ci troveremmo ancora alla prese coi senatori colombiani per discuterne il prezzo.”
Citazioni simili
citato nel libro Il Compagno Veltroni. Dossier sul più abile agente della Cia del 2000 come stralcio di un articolo che Veltroni aveva pubblicato su Roma giovani, il periodico della Fgci romana
da L'antipolitica di Beppe, business da 4 milioni http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=257599&START=3&2col=, 27 aprile 2008
“L'americano che per primo scoprì Colombo fece una brutta scoperta.”
Osservazioni e pensieri
Origine: Citato in, Usa, fine del Patriot Act. Da Senato stop a legge antiterrorismo e intercettazioni http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/06/01/usa-addio-patriot-act-da-senato-stop-legge-antiterrorismo-e-intercettazioni-facili/1737690/, Il FattoQuotidiano.it, 1° giugno 2015.
“Ero così testarda e indipendente, che ero più americana che ceca fin da bambina.”
Origine: Citata in Piero Pardini, Citazioni a bordo campo http://www.ubitennis.com/2008/07/26/107326-citazioni_bordo_campo_giugno.shtml, Ubitennis.com, giugno 2008.
“Aspettare è ancora un'occupazione. È non aspettar niente che è terribile.”
15 settembre 1946
Il mestiere di vivere
Origine: La mucca è savia, p. 130