Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?

Accedi per la revisione

“Tale forza non deve essere contrapposta a nulla, se non a una forza ingiusta e illegale.”

—  John Locke

Originale

That force is to be opposed to nothing, but to unjust and unlawful force.

Second Treatise of Government, Ch. XVIII, sec. 204
Two Treatises of Government (1689)
Contesto: To this I answer: That force is to be opposed to nothing, but to unjust and unlawful force. Whoever makes any opposition in any other case, draws on himself a just condemnation, both from God and man…

Ultimo aggiornamento 29 Gennaio 2021. Storia
Argomenti
forza , nulla , essere , tale , ingiusta
John Locke photo
John Locke 13
filosofo e fisico britannico 1632–1704

Citazioni simili

Alain Robbe-Grillet photo

“L'opera deve imporsi come necessaria, ma necessaria a nulla; la sua architettura non serve a niente: la sua forza è una forza inutile.”

Alain Robbe-Grillet (1922–2008) scrittore, regista e sceneggiatore francese

Origine: da Pour un nouveau roman, Minuit, Parigi, 1963

Friedrich Nietzsche photo

“Si deve essere superiori all'umanità per forza, per altezza d'animo – per disprezzo…”

Friedrich Nietzsche (1844–1900) filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco

Prefazione; 2008

Agide IV photo

“Non piangere per me, amico: proprio una morte così ingiusta e illegale mi rende superiore ai miei carnefici.”

Agide IV (-265–-241 a.C.) re di Sparta

citato in Plutarco, Apophthegmata Laconica, 216 D; traduzione di Giuseppe Zanetto, Adelphi, 1996, ISBN 978-88-459-1208-5
Attribuite

Richard Virenque photo
Platone photo

“Far del male non è per nulla diverso dall'essere ingiusti.”

Socrate, cap. 10
Critone

Socrate photo

“Far del male non è per nulla diverso dall'essere ingiusti.”

Socrate (-470–-399 a.C.) filosofo ateniese

cap. 10
Platone, Critone

Gesualdo Bufalino photo

“Tale è la forza dell'abitudine che ci si abitua perfino a vivere.”

Gesualdo Bufalino (1920–1996) scrittore

Origine: Il malpensante, Luglio, p. 75

Umberto Eco photo

“Tale è la forza del vero che, come il bene, è diffusivo di sé.”

Primo giorno, Prima
Il nome della rosa

Albert Einstein photo

“[…] dove la fiducia nell'onnipotenza della forza fisica ha il sopravvento sulla vita politica, tale forza assume una vita a sé e si rivela superiore agli uomini che pensano di usare la forza come strumento.”

Albert Einstein (1879–1955) scienziato tedesco

Origine: Citato in Pensieri di un uomo curioso, p. 94.
Origine: Out of My Later Years, p. 127

Argomenti correlati