Origine: La psicologia dei processi inconsci (1917), p. 80; 1997
“La «controcultura» è il pensiero opposto alla cultura dominante. Quindi, se la cultura dominante è caratterizzata da una bella immagine e da un contenuto debole, la controcultura è un messaggio forte e un'immagine in secondo piano, opposta a quella della cultura dominante. Quindi alla bellezza si contrappone il non bello.”
Origine: Dietrologia – I soldi non finiscono mai, p. 77
Citazioni simili
Origine: La psicologia dei processi inconsci (1917), p. 82; 1997
Origine: Da Un padre degli italiani attento ai più deboli. La sua vita all'insegna di legalità e cultura http://www.repubblica.it/politica/2016/09/17/news/un_padre_degli_italiani_attento_ai_piu_deboli_la_sua_vita_all_insegna_di_legalita_e_cultura-147934376, Repubblica.it, 17 settembre 2016.
Ancora dalla parte delle bambine
Origine: Audio disponibile in Amos Oz vince premio Tomasi di Lampedusa: "Sicilia come Israele" http://video.ilsole24ore.com/TMNews/2012/20120810_video_12361874/00005453-amos-oz-vince-premio-tomasi-di-lampedusa-sicilia-come-israele.php, Il Sole 24 Ore, 12 agosto 2012.