“La cultura crea individui, l'industria vuole la massa.”

—  Gino Paoli

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 17 Gennaio 2016. Storia
Gino Paoli photo
Gino Paoli 30
cantautore e musicista italiano 1934

Citazioni simili

Massimo Cacciari photo

“Oggi che cosa ci troviamo davanti? Una massa di individui, altro che liquidi: gassosi! Soggetti che, venuta meno ogni forma di aggregazione sociale, sindacale, corporativa, politica, si ritrovano soli. È questa la novità. È questo che crea la base sociale dei Trump, delle Le Pen, dei Salvini e dei Grillo. Alla radice non c'è solo l'impoverimento, il declassamento del ceto medio: c'è l'individualizzazione di massa.”

Massimo Cacciari (1944) filosofo, accademico e politico italiano

Origine: Citato in Marco Cicala, La borghesia? Uccisa dal capitalismo assoluto, http://www.repubblica.it/venerdi/interviste/2017/03/02/news/massimo_cacciari_la_borghesia_uccisa_dal_capitalismo_assoluto-159577418/ Il Venerdì di Repubblica, 2 marzo 2017

Mario Monicelli photo
Stephen King photo

“Forse è solo lo spirito della massa. Dare addosso all'individuo.”

Stephen King (1947) scrittore e sceneggiatore statunitense

da Ossessione

Aldo Busi photo

“Un uomo religioso è un individuo-massa, cioè una contraddizione in termini.”

Aldo Busi (1948) scrittore italiano

p. 20

Emil Cioran photo

“In ogni individuo si crea e si distrugge un mondo. Sarebbe più esatto dire: il mondo.”

Emil Cioran (1911–1995) filosofo, scrittore e saggista rumeno

Quaderni 1957-1972

Will Tuttle photo
Edgar Morin photo
Edgar Morin photo

“La cultura di massa è il riflesso pubblicitario dell'evoluzione consumistica del mondo occidentale.”

Edgar Morin (1921) filosofo e sociologo francese

Lo spirito del tempo

Stephen Fry photo

Argomenti correlati