“A partire dall'articolo 1: stabilire che l'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro non significa assolutamente nulla.”

Origine: Citato in Corriere della sera http://www.corriere.it/politica/10_gennaio_02/riforme_pdl_brunetta_pietro_costituzione_pd_idv_55317b80-f7b4-11de-8d00-00144f02aabe.shtml, 2 gennaio 2010.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 06 Marzo 2023. Storia
Renato Brunetta photo
Renato Brunetta 27
economista e politico italiano 1950

Citazioni simili

Fabri Fibra photo
Rayden photo
Tommaso Landolfi photo

“Sì, sì sì, il presidente d'una repubblica democratica fondata sul lavoro non appartiene a se stesso. E allora, bah, passatemi il frac.”

Tommaso Landolfi (1908–1979) scrittore, poeta e traduttore italiano

da Racconti impossibili, Vallecchi, Firenze, 1966, p. 110

Fiorello photo

“[Se Mike Bongiorno fosse Presidente della Repubblica:] L'Italia è una Repubblica fondata sulla ruota della fortuna.”

Fiorello (1960) showman, imitatore e conduttore radiofonico italiano

Citazioni dal programma radiofonico Viva Radio 2, Imitazioni e personaggi, Mike Bongiorno

Caparezza photo

“Italiani brava gente, italiani dal cuore d'oro, | l'Italia è una repubblica fondata sul lavoro | di santi, di poeti, di mafiosi e navigatori | ma tutti rivorrebbero tra le dita la Montessori.”

Caparezza (1973) cantautore e rapper italiano

da Il secondo secondo me, n. 1
Verità supposte
Origine: Costituzione della Repubblica italiana, art. 1: «L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro» e Benito Mussolini: «Un popolo di santi, di eroi e di navigatori».

Bertrand Russell photo

“1. Non sentirti assolutamente certo di nulla.”

Bertrand Russell (1872–1970) filosofo, logico e matematico gallese
Silvio Berlusconi photo

“Io sono assolutamente certo di essere l'uomo più democratico che sia mai giunto ad essere primo ministro d'Italia.”

Silvio Berlusconi (1936) politico e imprenditore italiano

2002
Origine: Asca, 25 gennaio 2002; citato in Pietro Farro, A proposito di mister B.: appunti sul Cavaliere e i suoi scudieri, Effepi Libri, 2009, p. 50 https://books.google.it/books?id=DSn_5v54CpEC&pg=PA50. ISBN 886002014X

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Arthur C. Clarke photo
Giulio Andreotti photo

“Dire no alla repubblica presidenziale in Italia non significa esprimere un giudizio svalutativo sul modo di reggersi degli Stati Uniti d'America o di altri paesi.”

Giulio Andreotti (1919–2013) politico, scrittore e giornalista italiano

Origine: Spunti di riflessione, p. 45

Argomenti correlati