“La crudeltà nei confronti degli animali induce alla crudeltà anche verso gli uomini.”

Saevitia in bruta est tirocinium crudelitatis in homines.
Origine: Citato in Stefano Rodotà (a cura di), Trattato di biodiritto: ambito e fonti del biodiritto, Giuffrè, Milano, 2010, p. 20 http://books.google.it/books?id=IWCG6FPQK7gC&pg=PA20. ISBN 88-14-15909-2

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 06 Dicembre 2023. Storia
Argomenti
uomini , animale , confronto , verso , crudeltà
Publio Ovidio Nasone photo
Publio Ovidio Nasone 104
poeta romano -43–17 a.C.

Citazioni simili

Giuseppe Garibaldi photo

“Proteggere gli animali contro la crudeltà degli uomini, dar loro da mangiare se hanno fame, da bere se hanno sete, correre in loro aiuto se estenuati da fatica o malattia, questa è la più bella virtù del forte verso il debole.”

Giuseppe Garibaldi (1807–1882) generale, patriota e condottiero italiano

Origine: Citato in Franco Libero Manco, Biocentrismo: l'alba della nuova civiltà, Nuova Impronta Edizioni, Roma, 1999, pp. 202-203.

Alexander Von Humboldt photo

“La crudeltà nei confronti degli animali non è conciliabile né con una vera cultura né con una vera erudizione. Essa è una dei vizi caratteristici di un popolo rozzo e ignobile.”

Alexander Von Humboldt (1769–1859) naturalista, esploratore e botanico tedesco

Origine: Citato in AA.VV., Animal Agenda 2012, Terra Nuova edizioni, Firenze, 2011, 25 aprile. ISBN 88-88819-82-2

Emile Zola photo
Charlie Chaplin photo
Michel De Montaigne photo
Gilbert Keith Chesterton photo

“La crudeltà è, forse, il tipo peggiore di peccato. La crudeltà intellettuale è certamente il tipo peggiore di crudeltà.”

Gilbert Keith Chesterton (1874–1936) scrittore, giornalista e aforista inglese

cap. 6
All things considered

Bertrand Russell photo
Albert Schweitzer photo

Argomenti correlati