“Delle cose invisibili e delle cose visibili soltanto gli dèi hanno conoscenza certa; gli uomini possono soltanto congetturare.”

frammento DK 24, B1; citato in Gabriele Giannantoni, I presocratici: testimonianze e frammenti, Laterza, 1983

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Alcmeone di Crotone photo
Alcmeone di Crotone 2
filosofo greco antico

Citazioni simili

Ippocrate di Coo frase: “Esistono soltanto due cose: scienza ed opinione; la prima genera conoscenza, la seconda ignoranza.”
Ippocrate di Coo photo

“Esistono soltanto due cose: scienza ed opinione; la prima genera conoscenza, la seconda ignoranza.”

Ippocrate di Coo (-460–-370 a.C.) filosofo, medico

Origine: Citato in Simon Singh, Edzard Ernst, Aghi, pozioni e massaggi, Rizzoli, 2008.

Ennio De Giorgi photo
Friedrich Nietzsche photo
Anna Frank photo
Alain Daniélou photo

“Gli dèi sono entità simboliche utilizzate per rappresentare le forze guida da cui sembra essere derivato ogni aspetto dei mondi visibili e invisibili.”

Alain Daniélou (1907–1994) storico delle religioni e orientalista francese

Origine: Miti e dèi dell'India, p. 24

Antonino Zichichi photo
Ernst Jünger photo
Miyamoto Musashi photo
Piero Angela photo

“[…] le conoscenze di un individuo hanno valore soltanto se possono permettergli di capire il mondo in cui vive e eventualmente permettergli di modificarlo a suo vantaggio.”

Piero Angela (1928) divulgatore scientifico e giornalista italiano

introduzione, p. 5
Nel buio degli anni luce

Argomenti correlati