“Non da qualunque legno si può levare un Mercurio.”

—  Pitagora

Origine: Citato in Apuleio, Apologia; citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, U. Hoepli, Milano, 1921, p. 62.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
legno , mercurio
Pitagora photo
Pitagora 44
matematico, legislatore, filosofo, astronomo, scienziato e … -585–-495 a.C.

Citazioni simili

Günter Grass photo
Georg Wilhelm Friedrich Hegel photo
Immanuel Kant photo

“Da un legno così storto com'è quello di cui è fatto l'uomo non si può ricavare nulla di perfettamente dritto.”

Immanuel Kant (1724–1804) filosofo tedesco

in Scritti politici e di filosofia della storia e del diritto, a cura di N. Bobbio, L. Firpo, V. Mathieu, Utet, Torino, 1956
Idea di una storia universale dal punto di vista cosmopolitico
Origine: Attribuita anche a Hegel in Ralf Dahrendorf, Erasmiani, traduzione di M. Sampaolo, p. 59.

Emis Killa photo

“Non sarò mai uno dei tanti, lo giuro, nella mia testa non voglio abitanti, solo silenzio come Mercurio.”

Emis Killa (1989) rapper italiano

da Mercurio, 2013
Mercurio

Donatello photo

“[A Filippo Brunelleschi, nel creare un crocifisso in legno] Piglia del legno e fanne uno tu.”

Donatello (1386–1466) scultore, orafo e disegnatore italiano

citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 743

Immanuel Kant photo

“Una dottrina del diritto puramente empirica è (come la testa di legno nella favola di Fedro) una testa che può essere bella, ma che, ahimè!, non ha cervello.”

Immanuel Kant (1724–1804) filosofo tedesco

Origine: La favola della volpe e della maschera teatrale in Fabulae, I, 7.
Origine: Principi metafisici della dottrina del diritto, p. 216

Antifonte photo

“Se si seppellisse un letto e la putredine del legno diventasse viva non nascerebbe un letto, ma legno.”

Antifonte (-479–-409 a.C.) filosofo e drammaturgo greco antico

fr. DK 87 B 15
Origine: Citato in I presocratici. Testimonianze e frammenti, a cura di Gabriele Giannantoni, traduzione di Gabriele Giannantoni et al, Laterza, 1983<sup>2</sup>.

“I miei pensieri erano come mercurio… scivolavano sempre via, prima che potessi afferrarli o sagomarli in forma coerente.”

Dan Simmons (1948) scrittore e autore di fantascienza statunitense

Endymion
Endymion

Argomenti correlati