
Origine: Citato in Oreste del Buono, Vita, morte e miracoli di un battutista, prefazione a Marcello Marchesi, Il malloppo, Bompiani, 2013.
Origine: Citato in Oreste del Buono, Vita, morte e miracoli di un battutista, prefazione a Marcello Marchesi, Il malloppo, Bompiani, 2013.
da Lettera per i bambini, www.giorgiopanariello.it http://www.giorgiopanariello.it/index2.htm
“Dimmi soltanto una parola e io rinnegherò tutto me stesso.”
Origine: La fidanzata di lillà. Lettere a Ljuba, p. 48
da Canzone per Piero
Stanze di vita quotidiana
Variante: Chi glielo dice a chi è giovane adesso | di quante volte si possa sbagliare, | fino al disgusto di ricominciare | perché ogni volta è poi sempre lo stesso.
Origine: Principe Feliks Jusupov, Avant l'exile; citato in Henri Troyat, Rasputin (Raspoutine), traduzione di Catherine McGilvray, Oscar storia, Arnoldo Mondadori Editore, Milano, 1998, p. 148. ISBN 88-04-45402-4