
Nello spazio della metafisica: L'epoca moderna.
Nello spazio della metafisica: L'epoca moderna.
Origine: Citato in Mikoyan riparte domani per riferire al Cremlino http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,1/articleid,0068_02_1959_0016_0001_17297707/, La Stampa, 19 gennaio 1959
Origine: Da Quando entra in scena l'altro nasce l'etica; in Umberto Eco e Carlo Maria Martini, In cosa crede chi non crede http://gruppofamiglie.sitiwebs.com/attachments/File/Carlo_Maria_Martini__Umberto_Eco_-_In_cosa_crede_chi_non_crede.pdf, Liberal, 1996, p. 23.
Origine: Da Moreh Nebhukim, (Guida agli Smarriti), (II, 47); citato in Antonio Belli, Storia della letteratura ebraica biblica e postbiblica, Nuova Accademia Editrice, Milano, 1961<sup>3</sup>, p. 325.
“[…] si deve dire la verità e mantenere la parola data, a tutti… persino alle donne!”
cap. XV; vol. I, p. 301
I miei ricordi
dalla Lettera a Dionigi vescovo di Alessandria, 112
Origine: Citato in Andrew Hodges, Alan Turing – Una biografia, traduzione di David Mezzacapa, Bollati Boringhieri, 2006, p. 614.