
Fonte mediocre
Origine: Citato in Tele Sette, anno XXXVIII, N. 12, enigmistica, p. 2.
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Accedi per la revisione
Fonte mediocre
Origine: Citato in Tele Sette, anno XXXVIII, N. 12, enigmistica, p. 2.
da Intro/Sempre lo stesso, n. 1
In cosa credi
Origine: Dal Corriere della Sera, 1988; citato in La sinistra amava Drive in. Eco e le ragazze fast food http://www.ilgiornale.it/interni/le_donne_drive_in_ora_sinistra_basima_ma_leggete_cosa_dicevano/televisione-berlusconi-drive-ragazze-sinistra-eco-umberto-scollature-femminismo-italiauno-repubblica-unita/22-02-2011/articolo-id=507661, Il Giornale.it, 23 febbraio 2011.
“Odio la celebrità. Trivializza tutto.”
da un'intervista a Rolling Stone, 8 settembre 2005
Variante: Trovo la televisione molto educativa. Ogni volta che qualcuno la accende, vado in biblioteca e leggo un buon libro.
“Sono così abbagliata dalla celebrità | baby perché mi fai scoppiare il cuore.”
da Starstruck n.º 9
“Sono contento che l'aver trascorso una notte con me | vi abbia garantito la celebrità.”
da Monsoon, n. 4
Escapology
“Celebrità: il vantaggio di esser conosciuto da coloro che non vi conoscono affatto.”
II, 135
Massime e pensieri