
citato in Alessandro Baricco, I Barbari, I Libri de la Repubblica, 2006
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Accedi per la revisionecitato in Alessandro Baricco, I Barbari, I Libri de la Repubblica, 2006
Origine: Citato in Marcus Parisini, L'anima degli animali, Edizioni Biblioteca dell'Immagine, Pordenone, 2002, p. 110. ISBN 88-87881-68-5
“Ogni psicologia che sceglie come sua meta l'anima deve parlare in termini immaginativi.”
Re-visione della psicologia
“…Infatti lo stesso è pensare ed essere”
frammento 3
Frammenti di alcune opere, Poema sulla natura
“La mia anima non è me stesso.”
Origine: Citato in Fulton J. Sheen, Tre per sposarsi, Edizioni Richter, Napoli, 1964.
“Chi guida le truppe non ha diritto di pensare a se stesso.”
citato in I generali di Hitler
“Non ci sono pensieri pericolosi; il pensare stesso è pericoloso.”