Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?

Accedi per la revisione

“Un giorno l'ultimo ritratto di Rembrandt e l'ultimo rigo musicale di Mozart avranno smesso di esistere - anche se probabilmente rimarranno una tela colorata e un foglio di appunti - perché l'ultimo occhio e l'ultimo orecchio aperti al loro messaggio saranno spariti.”

Originale

One day the last portrait of Rembrandt and the last bar of Mozart will have ceased to be — though possibly a colored canvas and a sheet of notes will remain — because the last eye and the last ear accessible to their message will have gone.

Origine: The Decline of the West, Vol 1: Form and Actuality

Ultimo aggiornamento 06 Settembre 2020. Storia
Oswald Spengler photo
Oswald Spengler 6
filosofo, storico e scrittore tedesco 1880–1936

Citazioni simili

“Ho smesso di credere che gli ultimi saranno i primi.”

Luigi Pintor (1925–2003) giornalista, scrittore e politico italiano

citato ne Il Messaggero, 18 maggio 2003
Origine: Il riferimento è alle parole di Gesù nel Vangelo secondo Matteo, 19, 30 e 20, 16.

Graham Greene photo

“Il film, infatti, è meglio del racconto perché, in questo caso, rappresenta appunto l'ultima stesura, l'ultimo stadio, il più perfezionato, del racconto.”

Graham Greene (1904–1991) scrittore, drammaturgo e sceneggiatore inglese

dalla premessa
Il terzo uomo

Phil Collins photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Samuel Beckett photo

“Bah, le ultime notizie, le ultime notizie non sono le ultime.”

Samuel Beckett (1906–1989) scrittore, drammaturgo e poeta irlandese
Gesualdo Bufalino photo

“Ogni uomo si cangia nel viso con gli anni, ma solo l'ultimo dei suoi ritratti, su un cuscino, gli rassomiglia.”

Gesualdo Bufalino (1920–1996) scrittore

Origine: Il malpensante, Aprile, p. 47

Giovanni Pascoli photo
James Dean photo

“[Le sue ultime parole] I giorni del divertimento sono finiti.”

James Dean (1931–1955) attore statunitense

Attribuite
Origine: Citato in Portala al cinema (The Moviegoer's Companion, Think Publishing, Londra, 2004), a cura di Rhiannon Guy, traduzione di Luigi Giacone, Einaudi, Torino, 2006. ISBN 8806183044

Jonathan Safran Foer photo
Jean Meslier photo

“Io vorrei, e questo sia l'ultimo ed il più ardente dei miei desideri, io vorrei che l'ultimo dei re fosse strangolato con gli intestini dell'ultimo dei preti.”

Jean Meslier (1664–1729) presbitero e filosofo francese

Je voudrais, et ce sera le dernier et le plus ardent de mes souhaits, je voudrais que le dernier des rois fût étranglé avec les boyaux du dernier prêtre.
Il Testamento

Arthur Seyss-Inquart photo

Argomenti correlati