“Se andrai via da Atene, sarebbe bene che ti stabilissi a Mileto, vostra colonia. Qui non c'è nulla da temere. Se poi proverai sdegno del fatto che anche noi siamo governati da un tiranno (tu odi tutti i tiranni) ti allieterai almeno con noi. Anche Biante ti scrive di andare a Priene; se preferirai Priene, vacci pure e noi verremo ad abitare da te.”
lettera a Solone riportata da Diogene Laerzio
Citazioni simili

Origine: Citato in Diogene Laerzio, Vite dei filosofi, I, 44; 2009, p. 17.

“La libertà è un tiranno che è governato dai suoi capricci.”
Da Carnets; citato in Le petit philosophe de poche, Textes réunis par Gabriel Pomerand

Origine: Citato in epigrafe a Donald Rayfield, Stalin e i suoi boia: una analisi del regime e della psicologia stalinisti, traduzione di Stefania De Franco, Garzanti, Milano, 2005. ISBN 88-11-69386-1.
“[…] sia pure inclemente e tiranno, il lavoro strappa ai lunghi soliloqui nocivi.”
Sogni a prestito

“È, di fatto, molto più facile agire in condizioni di tirannia di quando non sia pensare.”

“Chè nuova tirannia sta sempre in tema, | E cruda è sempre tirannia che trema.”
Origine: La musogonia, p. 235

