Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?

Accedi per la revisione

“Senza la moralità, la libertà non esiste.”

—  Edmund Burke

Originale

Liberty does not exist in the absence of morality.

Ultimo aggiornamento 27 Agosto 2020. Storia
Argomenti
liberto
Edmund Burke photo
Edmund Burke 23
politico, filosofo e scrittore britannico 1729–1797

Citazioni simili

Isaiah Berlin photo
Igino Giordani photo

“[La libertà di pensiero] È la libertà di pensare quel che si vuole e di esprimere tutto ciò che si pensa, entro i limiti della verità e della moralità: senza questi potrebbe divenire ingiuria, calunnia, pervertimento.”

Igino Giordani (1894–1980) scrittore, giornalista e politico italiano

Origine: Citato in La Fiera Letteraria, Che cos'è la libertà di pensiero, n. 14, aprile 1973.

Giulio Andreotti photo

“La libertà vera ha un intrinseco contenuto di moralità, irrinunciabile.”

Giulio Andreotti (1919–2013) politico, scrittore e giornalista italiano

Origine: Spunti di riflessione, p. 44-45

Corrado Alvaro photo

“Nessuna libertà esiste quando non esiste una libertà interiore dell'individuo.”

libro Quasi una vita
Quasi una vita

Nikolaj Gavrilovič Černyševskij photo
Martina Navrátilová photo

“In Cecoslovacchia non esiste libertà di stampa, negli Stati Uniti non esiste libertà dalla stampa.”

Martina Navrátilová (1956) tennista cecoslovacca

Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 92 http://books.google.it/books?id=bWPm4d23hDUC&pg=PA92, ISBN 88-8598-826-2.

Benedetto Croce photo

“La libertà al singolare esiste soltanto nelle libertà al plurale.”

Benedetto Croce (1866–1952) filosofo, storico e politico italiano

Origine: Da Storia d'Europa nel secolo decimonono.

Aldous Huxley photo
Margaret Atwood photo

“Esiste più di un genere di libertà, diceva Zia Lydia. La libertà di e la libertà da. Nei tempi dell'anarchia, c'era la libertà di. Adesso vi viene data la libertà da.”

Margaret Atwood (1939) poetessa, scrittrice e ambientalista canadese

Non sottovalutatelo.
Il racconto dell'Ancella

Luigi Einaudi photo

“Giustizia non esiste là ove non vi è libertà.”

Luigi Einaudi (1874–1961) 2º Presidente della Repubblica Italiana

Origine: Da Giustizia e libertà, Corriere della Sera, 25 aprile 1948. Riportato anche in Il buongoverno.

Argomenti correlati