
— Bruno Forte arcivescovo cattolico e teologo italiano 1949
da Il volto dei volti Cristo, a cura dell'Istituto Internazionale di Ricerca sul Volto di Cristo, Editrice Velar, Gorle 2002, p. 59
— Bruno Forte arcivescovo cattolico e teologo italiano 1949
da Il volto dei volti Cristo, a cura dell'Istituto Internazionale di Ricerca sul Volto di Cristo, Editrice Velar, Gorle 2002, p. 59
„Nella sua bellezza si trova la mia morte e la mia vita.“
— Maurice Scève poeta francese 1501 - 1564
da Delia, oggetto della più alta virtù
En sa beauté gît ma mort et ma vie.
„La morte è senza mistero, come la vita.
È una necessità: poiché è necessario vivere.“
— Curzio Malaparte, libro La rivolta dei santi maledetti
Cap. III
La rivolta dei santi maledetti
„L'unico sesso è la bellezza.“
— Amélie Nothomb scrittrice belga 1967
Origine: Diario di Rondine, p. 25
— François Cheng scrittore e poeta cinese 1929
Origine: Da Cinque meditazioni sulla morte ovvero sulla vita, traduzione di Chiara Tartarini, Bollati Boringhieri, 2014, pp. 58-59; citato in Nanni Salio, La nonviolenza è il cibo per la pace, postfazione a Will Tuttle, Cibo per la pace, Edizioni Sonda, 2014, p. 306.
„Il dubbio è l'unico mistero a cui si crede ancora all'Università.“
— Papa Paolo VI 262° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica 1897 - 1978
Coscienza universitaria
„La morte non è mai banale: è solennità, è mistero.“
— Remo Bodei filosofo italiano 1938 - 2019
citato in Corriere della sera, 26 gennaio 2010
— Ida Magli antropologa italiana 1925 - 2016
Origine: La sessualità maschile, pp. 90-91
— Piero Angela divulgatore scientifico e giornalista italiano 1928
Origine: Dall'intervista di Guido Barbieri, Piero Angela, ai confini di una vita, la Repubblica, 16 maggio 2010, p. 31.
— William Carlos Williams poeta, romanziere e medico statunitense 1883 - 1963
Origine: Citato in Cristina Campo, Sotto falso nome, Adelphi, Milano, 1998, p. 179.
— Jules Renard scrittore e aforista francese 1864 - 1910
10 dicembre 1909; Vergani, p. 279
Diario 1887-1910