„La morte è senza mistero, come la vita.
È una necessità: poiché è necessario vivere.“
Cap. III
La rivolta dei santi maledetti
Citazioni simili

„In fin dei conti, nella vita umana non vi sono misteri. Il mistero permane solo nell'arte, e il motivo di ciò è che il mistero è necessario all'arte.“
— Yukio Mishima, Il mare della fertilità
Origine: Il mare della fertilità, Il tempio dell'alba, p. 1172, ed. I Meridiani Mondadori

„Chi può viver senza mangiare, esca in campagna senza le vittovaglie necessarie.“
— Raimondo Montecuccoli militare, politico e scrittore italiano 1609 - 1680
libro I, XLII
Memorie
Origine: Citato in Harbottle, p. 270.

„Senza la minaccia della morte non c'è nessun motivo per vivere.“
— Marilyn Manson cantautore, attore e pittore statunitense 1969
da The Reflecting God
Antichrist Superstar
Variante: Senza la minaccia della morte, non ci sarebbe ragione di vivere... proprio.

„Poiché l'uomo poggia su questa contraddizione: ama la vita a cagion della morte, ma odierebbe la vita se scomparisse la paura della morte.“
— Ernst August Klingemann scrittore tedesco 1777 - 1831
Origine: I notturni di Bonaventura, IV

„[Regola] Quello che non prepara le vettovaglie necessarie al vivere è vinto senza ferro.“
— Niccolo Machiavelli, libro Dell'arte della guerra
Fabrizio: libro settimo, p. 379
Dell'arte della guerra

„Scrivere è necessario. Vivere non è necessario.“
— Fernando Pessoa poeta, scrittore e aforista portoghese 1888 - 1935
Attribuite

„Chi non vuole morire si rifiuta di vivere, perché la vita ci è stata data a patto di morire. La morte è il termine certo a cui siamo diretti e temerla è da insensato, poiché si aspetta ciò che è certo e solo l'incerto può essere oggetto di timore. La morte è una necessità invincibile e uguale per tutti: chi può lamentarsi di trovarsi in una condizione a cui nessuno può sottrarsi? […]
Ma temo che una lettera così lunga ti diventi più odiosa che la morte. Perciò concluderò: pensa sempre alla morte, se non vuoi mai temerla.“
— Lucio Anneo Seneca, libro Epistulae morales ad Lucilium
lettera 30; 1975
Epistulae morales ad Lucilium

„[…] la forza di vivere è un mistero.“
— Hugo Von Hofmannsthal scrittore, drammaturgo e librettista austriaco 1874 - 1929
da Il nuovo romanzo di D'annunzio, «Le vergini delle rocce», I, p. 94
L'ignoto che appare

„[Baruch Spinoza] Giammai si ebbe una vita indipendente vissuta come la vita di quest'uomo, che dovette romperla coi suoi genitori, col suo popolo, con le forme ordinarie di felicità, per poter vivere del suo pensiero; egli accettò questa necessità, e la sopportò senza che la calma del suo spirito ne soffrisse.“
— Kuno Fischer filosofo tedesco 1824 - 1907
Geshichte der neurebn Philosophie

„Lasciamo all'amore i suoi segreti e alla donna i suoi misteri. citazione necessaria“
— Joseph Autran poeta e drammaturgo francese 1813 - 1877

„Vivere è appartenere a un altro. Morire è appartenere a un altro. Vivere e morire sono la medesima cosa. Ma vivere è appartenere a un altro dal di fuori, e morire è appartenere a un altro dal di dentro. Le due cose si assomigliano, ma la vita è il lato di fuori della morte. Perciò la vita è la vita, e la morte la morte, perché il lato di fuori è sempre più vero del lato di dentro, tanto che è il lato di fuori che si vede.“
— Fernando Pessoa poeta, scrittore e aforista portoghese 1888 - 1935
vol. I; 1987, p. 88
Una sola moltitudine

„Ma poiché l'architettura è fondata sul necessario segue chiaramente […]: che tutto il suo bello prenda carattere dalla necessità stessa […] che gli ornati hanno da derivare dalla natura stessa dell'edificio e risultare dal suo bisogno […], niente perciò è da vedersi in una fabbrica che non abbia il suo ufficio e che non sia parte integrante della fabbrica stessa.“
— Francesco Milizia teorico dell'architettura, storico dell'arte e critico d'arte italiano 1725 - 1798
Origine: Dell'arte di vedere nelle belle arti del disegno, p. 176

„È una cosa in cui credo profondamente. La vita è piena di mistero ed è da vivere con incanto, apprezzando sempre quello che ci sorprende.“
— Derek Walcott poeta e scrittore santaluciano 1930 - 2017

„La morte non è mai banale: è solennità, è mistero.“
— Remo Bodei filosofo italiano 1938 - 2019
citato in Corriere della sera, 26 gennaio 2010

„A chi vuol raggiungere un mondo sempre più secolarizzato, senza che si dissolva in lui il senso del sacro, si impongono due vie attraverso le quali scenderà sempre più verso le fonti della vita contemplativa: vivere il mistero della Chiesa, restare nell'attesa contemplativa di Dio.“
— Roger Schutz monaco svizzero 1915 - 2005
Dinamica del provvisorio