“Sono gli altri che, con la nostra nascita, vedono l'inizio della nostra vita e sono sempre, gli altri che, con la nostra morte, ne vedranno il "the end". Noi possiamo solo descriverne la trama e lasciare in eredità i "diritti d'autore".”

Ultimo aggiornamento 12 Dicembre 2023. Storia
Argomenti
nascita , autore , inizio , eredità , week-end , trama , end , diritto , vita , morte , the

Citazioni simili

Isaac Asimov photo

“Inoltre affermava che, per diritto di nascita, si eredita solo l'idiozia congenita.”

Isaac Asimov (1920–1992) biochimico e scrittore statunitense

Origine: Da Il crollo della galassia centrale, Oscar Fantascienza, Milano, 1989<sup>12</sup>, p. 115.

Jim Morrison photo

“Abbiamo sempre bisogno degli altri, non possiamo passare la vita a detestare noi stessi.”

Romain Gary (1914–1980) scrittore francese

Origine: L'angoscia del re Salomone, p. 72

“La vita assomiglia ad una promozione di quelle che si vedono al supermarket: ogni cinque giorni di merda un week-end in omaggio!”

Alfredo Accatino (1960) autore televisivo e sceneggiatore italiano

Storia dell'universo in comode dispense settimanali

Umberto Eco photo

“Io ho il diritto di scegliere la mia morte per il bene degli altri.”

Umberto Eco (1932–2016) semiologo, filosofo e scrittore italiano

Origine: Da Perché ho il diritto di scegliere la mia morte http://www.repubblica.it/2009/02/sezioni/cronaca/eluana-englaro-5/eluana-englaro-5/eluana-englaro-5.html, la Repubblica, 12 febbraio 2009.

Chiara Civello photo

“L train love train, l train please take me to the end of the line.”

Chiara Civello (1975) cantautrice italiana

da L train
The Space Between

Eduard Shevardnadze photo

“Se si inizia a democratizzare il proprio Paese, non si ha il diritto di intralciare un processo analogo in altri Paesi.”

Eduard Shevardnadze (1928–2014) politico georgiano

Origine: Il futuro è nella libertà, pp. 12-13

Eric Hoffer photo

Argomenti correlati