“Avere una sola vita e avere una sola moglie bastano e soverchiano!”

Ultimo aggiornamento 12 Dicembre 2023. Storia
Argomenti
solaio , moglie , vita , avere

Citazioni simili

Roger Schutz photo
Lucio Anneo Seneca photo

“A me bastano poche persone, anzi anche una sola o addirittura nessuna.”

Lucio Anneo Seneca (-4–65 a.C.) filosofo, poeta, politico e drammaturgo romano

da Lettere a Lucilio, I, 7; 2010

George R. R. Martin photo

“Una sola parola, e Daenerys avrebbe potuto avere la sua testa: ma che cosa avrebbe avuto, in fondo? Una testa? Se la vita non valeva nulla, quanto poteva valere la morte?”

George R. R. Martin (1948) autore di fantascienza statunitense

Daenerys Targaryen
Origine: Il Grande Inverno, p. 764

Madonna (cantante) photo

“Ho provato una volta ad avere una sola relazione monogama fu come una prova generale, e fu un vero fiasco.”

Madonna (cantante) (1958) cantante statunitense

capitolo X p. 265
La storia di Madonna

Eraclito photo
Vittorio Sgarbi photo

“Avere una moglie è un limite dell'uomo.”

Vittorio Sgarbi (1952) critico d'arte, politico e opinionista italiano

da un post https://www.facebook.com/SgarbiVittorio/posts/945875902135484 del 12 giugno 2015
Da Facebook.com

Aaron Ciechanover photo
Primo Mazzolari photo
Antonio Amurri photo

“La bigamia è avere una moglie di troppo e la monogamia anche.”

Antonio Amurri (1925–1992) scrittore e paroliere italiano

Qui lo dico e qui lo nego
Origine: Nonostante la citazione venga spesso attribuita a Oscar Wilde, non vi sono evidenze a sostegno di tale attribuzione. La citazione è apparsa in varie forme, sempre in maniera anonima tra fine Ottocento e inizio Novecento, le più simili a quella riportata appaiono nel libro Light Interviews with Shades (1922) e in The Literary Digest di New York (1929). Erica Jong nel suo libro Paura di volare del 1973 ha proposto una variante della citazione sostituendo la parola "marito" a "moglie" e ha probabilmente contribuito alla diffusione dell'aforisma.

Argomenti correlati