Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?

Accedi per la revisione

“Il Teatro dell'Assurdo si sforza di esprimere un senso di illogicità della condizione umana e di inadeguatezza dell'approccio razionale attraversl il chiaro abbandono di metodo razionale e di pensiero discorsivo.”

Originale

The Theatre of the Absurd strives to express its sense of the senselessness of the human condition and the inadequacy of the rational approach by the open abandonment of rational devices and discursive thought.

Introduction : The absurdity of the Absurd
The Theatre of the Absurd (1961)
Contesto: The Theatre of the Absurd strives to express its sense of the senselessness of the human condition and the inadequacy of the rational approach by the open abandonment of rational devices and discursive thought. While Sartre or Camus express the new content in the old convention, the Theatre of the Absurd goes a step further in trying to achieve a unity between its basic assumptions and the form in which these are expressed. In some senses, the theatre of Sartre and Camus is less adequate as an expression of the philosophy of Sartre and Camus — in artistic, as distinct from philosophic, terms — than the Theatre of the Absurd.

Ultimo aggiornamento 16 Settembre 2020. Storia
Martin Esslin photo
Martin Esslin 1
scrittore, traduttore e giornalista ungherese 1918–2002

Citazioni simili

Karl Raimund Popper photo

“Il metodo della scienza è razionale: è il migliore che abbiamo. Perciò è razionale accettare i suoi risultati; ma non nel senso di confidare ciecamente in essi: non sappiamo mai in anticipo dove potremmo essere piantati in asso.”

Karl Raimund Popper (1902–1994) filosofo austriaco

da Poscritto alla logica della scoperta scientifica, a cura di Alberto Arosi, W.W. Bartley e Roberto Festa, traduzione di Margherita Mancini e Sabrina Benzi, Il Saggiatore

Giulio Carlo Argan photo

“L'arte è al livello più alto del pensiero immaginativo, come la scienza al livello più alto del pensiero razionale.”

Giulio Carlo Argan (1909–1992) critico d'arte, politico e docente italiano

Origine: Da Storia dell'arte italiana.

John McEnroe photo

“[Nel 2012] Bernard ha un potenziale che non vedo al momento in nessun altro giovane del circuito, e in un anno ha già sviluppato un buonissimo bagaglio, ma anche un approccio in campo molto pratico e razionale.”

John McEnroe (1959) tennista statunitense

Origine: Citato in Davide Uccela, McEnroe ottimista su Murray e Tomic http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/01/10/650208-mcenroe_ottimista_murray_tomic.shtml, Ubitennis.com, 10 gennaio 2012.

Christopher Paolini photo
Ian McEwan photo

“Il concetto della società aperta sottolinea il ruolo della discussione razionale e della critica. Ma come il concetto di discussione razionale è formale, tale rimane anche il concetto di società aperta.”

Gerard Radnitzky (1921–2006) filosofo e teorico tedesco

Il futuro è aperto: il colloquio di Altenberg insieme con i testi del simposio viennese su Popper

Argomenti correlati