“Vincerai sicuramente alla lotteria, quando la tua fortuna si sposerà con il caso, divorziato, da poco dalla tua sfortuna.”

Ultimo aggiornamento 25 Gennaio 2025. Storia

Citazioni simili

“Francesca Schiavone non è una tennista facile. È la sua fortuna e sfortuna. Fortuna, perché gioca un tennis quasi del tutto diverso dalle colleghe. Sfortuna, perché ha carattere poco smussato, non brilla in eleganza, fa poco per apparire simpatica (riuscendoci) e in campo sciorina una carrellata di smorfie scarsamente avvenenti.”

Andrea Scanzi (1974) giornalista e scrittore italiano

Origine: Da Roland Garros: L'impresa di Francesca http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplrubriche/giornalisti/grubrica.asp?ID_blog=241&ID_articolo=270&ID_sezione=523, Lastampa.it, 3 giugno 2010.

Francesca Schiavone photo
Enzo Ferrari photo

“La fortuna e la sfortuna non esistono.”

Enzo Ferrari (1898–1988) imprenditore, pilota

Origine: Citato nel TG1, edizione delle 20:00, 9 maggio 2010.

Tito Maccio Plauto photo
Anacleto Verrecchia photo

“L'unica sfortuna di quelli che non sono mai nati è che non sanno nulla della loro fortuna.”

Anacleto Verrecchia (1926–2012) filosofo italiano

Rapsodia viennese

Alessandro Costacurta photo

“[Rispondendo a Marco Materazzi che lo aveva definito "finto prete"] Ha ragione lui quando dice che siamo sicuramente diversi, però dire finto prete a me è assurdo. Sono agnostico, uso il preservativo, sono divorziato. Non capisco perché e cosa dice…”

Alessandro Costacurta (1966) allenatore di calcio e ex calciatore italiano

Origine: Citato in Costacurta risponde a Materazzi: "Io finto prete? Macché" http://www.milannews.it/?action=read&idnotizia=44863, Milannews.it, 6 febbraio 2011.

Ambrose Bierce photo

“Calamità (s. f.). Le calamità sono di due tipi: la nostra sfortuna e la fortuna degli altri.”

Ambrose Bierce (1842–1914) scrittore, giornalista e aforista statunitense

1988, p. 41
Dizionario del diavolo

Argomenti correlati