
„Quando guardi negli occhi di un cane vedi l'infinito, vedi qualcosa che va oltre la vita.“
— Carlo Zannetti chitarrista, cantautore e scrittore italiano 1960
Origine: Il paradiso di Levon, p. 61
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Accedi per la revisioneWhen anything is blocking my head or there's worry in my life, I just go sit on Mars or something and look back here at Earth. All you can see is this tiny speck. You don't see the fear. You don't see the pain. You don't see thought. It's just one solid speck. Then nothing really matters. It just doesn't.
As quoted in an interview in Vanity Fair (August 2000).
„Quando guardi negli occhi di un cane vedi l'infinito, vedi qualcosa che va oltre la vita.“
— Carlo Zannetti chitarrista, cantautore e scrittore italiano 1960
Origine: Il paradiso di Levon, p. 61
„Quando vedi un'Aquila, vedi una particola di Genio: alza la testa!“
— William Blake poeta, incisore e pittore inglese 1757 - 1827
Il Matrimonio del Cielo e dell'Inferno, Proverbi infernali
— Gianni Berengo Gardin fotografo italiano 1930
dall'intervista con Frank Horvat, p. 411
— Elton John cantautore, compositore e musicista britannico 1947
01 luglio 2018, ore 07.27
Origine: [it, https://www.m2o.it/programmi/memories/puntate/memories-del-01-07-2018/, Memories Puntata del 01/07/2018 su m2o Radio, m2o.it]
— Tiziano Terzani, libro La fine è il mio inizio
La fine è il mio inizio
La fine è il mio inizio
Variante: Una strada c'è nella vita, e la cosa buffa è che te ne accorgi solo quando è finita. Ti volti indietro e dici «Oh, ma guarda, c'è un filo!». Quando vivi, non lo vedi, il filo, eppure c'è. Perché tutte le decisioni che prendi, tutte le scelte che fai sono determinate, tu credi, dal tuo libero arbitrio, ma anche questa è una balla. Sono determinate da qualcosa dentro di te che innanzitutto è il tuo istinto.
— Richard Bach, libro Il gabbiano Jonathan Livingston
Il gabbiano Jonathan Livingston
Origine: Cfr. «L'essenziale è invisibile agli occhi» (Antoine de Saint-Exupéry).
— Alberto Moravia, libro Racconti romani
da L'incosciente
Racconti, Racconti romani
Variante: Vedi, non c'è coraggio e non c'è paura... ci sono soltanto coscienza ed incoscienza... la coscienza è paura, l'incoscienza è coraggio.
— Vittorino Andreoli psichiatra e scrittore italiano 1940
L'uomo di vetro