“Mangiamo, beviamo, godiamo: dopo la morte non vi è più diletto alcuno.”

—  Assurbanipal

citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli

Ultimo aggiornamento 23 Febbraio 2024. Storia
Argomenti
morte , citata , detto , diletto , dopo
Assurbanipal photo
Assurbanipal 2
Sovrano assiro -685–-627 a.C.

Citazioni simili

Paolo di Tarso photo

“Mangiamo e beviamo, ché domani verrà la morte.”

Paolo di Tarso (5–67) apostolo, martire e santo cristiano

15, 32

Aldous Huxley photo
William Blake photo

“Nascono alcuni al soave diletto, | Nascono alcuni ad infinita notte.”

William Blake (1757–1827) poeta, incisore e pittore inglese

da Presagi di innocenza; citato in Nadine Gordimer, Il salto, traduzione di Franca Cavagnoli, Feltrinelli, 1992, p. 50
Versi e Canti

Fausto Cercignani photo
Matthew Bellamy photo

“Facevo un sacco di sedute spiritiche e chiedevo se ci fosse la vita dopo la morte. Alcuni spiriti hanno risposto "Colui che cerca la conoscenza cerca il dolore!"”

Matthew Bellamy (1978) cantautore, pianista e chitarrista britannico

Origine: Dall'intervista per NME http://www.nme.com/, febbraio 2000.

Haile Selassie photo
Joseph L. Mankiewicz photo
Gian Giorgio Trissino photo
Padre Pio da Pietrelcina photo

“Gesù mi dice che nell'amore è lui che diletta me; nei dolori, invece, sono io che diletto lui.”

Padre Pio da Pietrelcina (1887–1968) presbitero e santo italiano

335, 1995
Epistolario

Franklin Delano Roosevelt photo

“Coloro che hanno a lungo goduto dei privilegi di cui noi godiamo, col tempo dimenticano che per conquistarli sono morti degli uomini.”

Franklin Delano Roosevelt (1882–1945) 32º presidente degli Stati Uniti d'America

citato in Call of Duty 2

Argomenti correlati