“Il povero ha pietà di un altro povero e non lo disprezza, anzi lo aiuta quando può, dandogli anche quel poco del suo.”

Ultimo aggiornamento 25 Luglio 2022. Storia
Argomenti
pietà , poco , altro , povero , disprezzo

Citazioni simili

George Bernard Shaw photo
Edgar Allan Poe photo

“Signore aiuta la mia povera anima.”

Edgar Allan Poe (1809–1849) scrittore statunitense

Attribuite

Giovanni Maria Vianney photo

“Non bisogna mai disprezzare i poveri, perché questo disprezzo ricade su Dio.”

Giovanni Maria Vianney (1786–1859) presbitero francese

Pensieri scelti

Benito Mussolini photo

“Il problema di scottante attualità è quello razziale. Anche in questo campo noi adotteremo le soluzioni necessarie. Coloro i quali fanno credere che noi abbiamo obbedito a imitazioni, o peggio, a suggestioni, sono dei poveri deficienti ai quali non sappiamo se dirigere il nostro disprezzo o la nostra pietà.”

Benito Mussolini (1883–1945) politico, giornalista e dittatore italiano

dal discorso a Trieste, 19 settembre 1938
Citazioni tratte dai discorsi
Origine: Riportato su [http://colori-ditalia.blogspot.it/p/d-di-benito-mussolini.html Colori d'italia.blogspot.it.

Charles de Foucauld photo

“Tutto quel che ha affascinato il mio sguardo in questo mondo, mio Dio, non è altro che il più povero e il più umile riflesso della tua Bontà.”

Charles de Foucauld (1858–1916) religioso cattolico francese, esploratore e studioso della cultura Tuareg

Scritti Spirituali

Lucio Anneo Seneca photo

“È povero non chi possiede poco, ma chi brama avere di più.”

lettera 2; 1975
Epistulae morales ad Lucilium

Giordano Bruno photo

“Perché non colui che ha poco, ma quello che molto desidera è veramente povero.”

Giordano Bruno (1548–1600) filosofo e scrittore italiano

Sofia: II dialogo

Pietro Giordani photo
Johann Michael Moscherosch photo
Lucio Anneo Seneca photo

Argomenti correlati