
„E ti amo ti amo da sempre, anche se ti conosco da un giorno, come un'Africa che si riempie di falò sotto il cielo notturno.“
— Marco Masini cantautore italiano 1964
da E ti amo, n. 2
— Marco Masini cantautore italiano 1964
da E ti amo, n. 2
— Stalin uomo politico sovietico 1879 - 1953
Origine: A Vjačeslav Michajlovič Molotov nel 1943 e citato in Felix Cuev, 140 Conversations with Molotov, Mosca, 1991, p. 37.
— Marco Mengoni cantante italiano 1988
da lontanissimo da te, n. 7
Dove si vola
— Publio Ovidio Nasone, libro Amores
II, 9b, 17
Stulte, quid est somnus, gelidae nisi mortis imago!
Amores
— Antonio di Padova religioso e presbitero portoghese 1195 - 1231
— Ennio Rega cantautore e compositore italiano 1953
da Giovannino
Arrivederci Italia
— Napoleone Bonaparte politico e militare francese, fondatore del Primo Impero francese 1769 - 1821
— Jean-Claude Izzo, libro Il sole dei morenti
Il sole dei morenti
— Francesco Guccini cantautore italiano 1940
da Primavera di Praga
Due anni dopo
— Fabrizio De André cantautore italiano 1940 - 1999
da Dormono sulla collina, n.° 1
— Pietro Canisio gesuita e teologo olandese 1521 - 1597
Pietro Canisio, Epistulae, 1 dalla lettera http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/messages/pont-messages/2011/documents/hf_ben-xvi_mes_20110121_vocaciones-lat_it.html di Giovanni Paolo II ai vescovi tedeschi in occasione del IV centenario della morte di s.Pietro Canisio
— Hermann Hesse scrittore, poeta e aforista tedesco 1877 - 1962
Vagabondaggio, Da Cimitero di campagna
— John Lennon musicista, cantautore, poeta, attivista e attore britannico 1940 - 1980
Walls and Bridges
— Bertolt Brecht drammaturgo, poeta e regista teatrale tedesco 1898 - 1956
Origine: Da Poesie 1918-1933; citato in Gianfranco Ravasi, L'incontro: ritrovarsi nella preghiera, Oscar Mondadori, Milano, 2014, p. 51. ISBN 978-88-04-63591-8