“Apri bene le tue orecchie e tieni socchiusa la tua bocca e parla solo dopo che avrai ascoltato bene.”

Ultimo aggiornamento 08 Maggio 2022. Storia
Argomenti
bene , dopo , aprile , orecchio , bocca

Citazioni simili

Giuseppe Cederna photo
Romano il Melode photo
Jules Renard photo

“Occorre scrivere come si parla, se si parla bene.”

Jules Renard (1864–1910) scrittore e aforista francese

22 agosto 1907; Vergani, p. 253
Diario 1887-1910

John Churton Collins photo

“Non fidarti mai di chi parla bene di tutti.”

John Churton Collins (1848–1908) docente, scrittore

Origine: Citato in Guido Almansi, Il filosofo portatile, TEA, Milano, 1991.

George R. R. Martin photo
Ramón Gómez De La Serna photo

“L'orecchio umano interroga sempre, perché, se si osserva bene, ha una forma interrogativa.”

Ramón Gómez De La Serna (1888–1963) scrittore e aforista spagnolo

Origine: Mille e una greguería, Greguería‎s‎, p. 52

Cassandra Clare photo

“Tutto ciò che è buono, onesto e vero… se lo tieni lontano abbastanza a lungo, lo perdi del tutto? Se nessuno ti vuole bene, esisti veramente?”

Cassandra Clare (1973) scrittrice statunitense

Will Herondale
Shadowhunters – Le origini, Il principe

Carlo Goldoni photo

“Chi parla troppo non può parlar sempre bene.”

Carlo Goldoni (1707–1794) drammaturgo italiano

Pamela (c. 1750)

Argomenti correlati