
„Vengo giù come un muro maestro ma non sono acqua che sfugge da un canestro.“
— Ennio Rega cantautore e compositore italiano 1953
da Porcapolka
Arrivederci Italia
— Ennio Rega cantautore e compositore italiano 1953
da Porcapolka
Arrivederci Italia
— Giovanni Pascoli poeta italiano 1855 - 1912
citato in Cesare Garboli, Trenta poesie famigliari di Giovanni Pascoli, Einaudi, 1990, p. 47
— Mike Oldfield compositore e polistrumentista britannico 1953
Islands
— Nanni Moretti regista, sceneggiatore, attore e produttore cinematografico italiano 1953
Il giorno che si dimise Ratzinger il cellulare impazzì. Al primo messaggio pensai a uno scherzo: non volevo crederci neanche io.
— Jerome Klapka Jerome, libro I pensieri oziosi di un ozioso
Cap. I nervi, p. 27
I pensieri oziosi di un ozioso
Origine: Maiuscolo nel testo
— Søren Kierkegaard, libro Diario
§ 1447; 1997, p. 94
Diario
— J. D. Salinger, libro Il giovane Holden
cap. XV
Il giovane Holden
— Claudio Baglioni cantautore italiano 1951
Un nuovo giorno o un giorno nuovo
La vita è adesso
— Jovanotti cantautore, rapper e disc jockey italiano 1966
da Temporale, n. 7
Safari
— Cecelia Ahern scrittrice irlandese 1981
Grazie dei Ricordi
— San Girolamo scrittore, teologo e santo romano 345 - 420
Epistole
Origine: Citato in Walter Peruzzi, Il cattolicesimo reale attraverso i testi della Bibbia, dei papi, dei dottori della Chiesa, dei concili, Odradek, Roma, 2008, p. 209.
— Ernest Hemingway, libro Il vecchio e il mare
Every day is a new day.
Il vecchio e il mare
— Ettore Sottsass architetto e designer italiano 1917 - 2007
— Stefano Benni, libro Di tutte le ricchezze
Di tutte le ricchezze
— Luca Abete personaggio televisivo, conduttore radiofonico e fotografo italiano 1973
Origine: Dall'intervista a Luca Abete di Foggia.zon; citato in http://youtube.com/watch?v=qxcLHLNJIUO, 7 aprile 2016.
— Nesli rapper, beatmaker e cantautore italiano 1980
da Parole da dedicarmi, n. 4
Ego
— Francesco Guccini cantautore italiano 1940
da Piccola città
Radici
— Greta Garbo attore 1905 - 1990
Origine: Citato in Malcolm Folley, Borg vs. McEnroe. la più grande rivalità del tennis moderno, traduzione di Chiara Basso, Effepi Libri, 2006, p. 54 http://books.google.it/books?id=_ArUWRRxCuUC&lpg=PP1&pg=PA54, ISBN 0-7553-1360-7