“[Paul Valéry] Fa a volte bei versi, ma li fabbrica con la macchina dell'intelletto… Ma anche l'intelletto suo è disorganico, frammentario. È un dilettante dell'intelligenza.”
Origine: Citato in Giovanni Titta Rosa, Una visita di Croce, La Fiera Letteraria, n. 5, 14 marzo 1971.
Argomenti
citata , croce , dilettante , fabbrica , intelletto , intelligenza , macchina , marzo , visita , volteBenedetto Croce 107
filosofo, storico e politico italiano 1866–1952Citazioni simili
“[Paul Valéry] Il maggior lirico francese dopo Baudelaire.”
Origine: Citato in Mario Picchi, Paul Valéry, il piccolo Faust, La Fiera Letteraria, novembre 1971.
“La specie sensibile trasformata dall'intelletto agente, basta a determinare l'intelletto.”
citato in Sofia Vanni Rovighi, Filosofia della conoscenza, p. 92, ESD, Bologna 2007

“L'intelletto senza volontà è privo di valore, la volontà senza intelletto è pericolosa.”
citato in Liddell Hart, p. 39
“L'intelletto fa sì che l'uomo sia inebriato, come per il vino, di tutto ciò che riguarda Dio.”
Commento sui Proverbi

frammento 11
Frammenti di Sulla natura (titolo convenzionale)

Origine: L'uomo.
Origine: Da La pace nella fede, II, in Opere religiose, a cura di Pio Gaia, UTET, 1971.