“La tolleranza dell'ingiuria nasce dal disprezzo del mondo.”

Discorsi ascetici – prima collezione

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Isacco di Ninive photo
Isacco di Ninive 52
monaco, mistico, religioso (vescovo di Ninive) 640–700

Citazioni simili

Giovanni Pascoli photo
Tucker Max photo
François-René de Chateaubriand photo

“Il disprezzo va usato con parsimonia in un mondo così pieno di bisognosi.”

François-René de Chateaubriand (1768–1848) scrittore, politico e diplomatico francese

citato in Indro Montanelli, Eugenio Melani, La stecca nel coro, 1974-1994: una battaglia contro il mio tempo, Rizzoli, 2000, p. 528

Giacomo Leopardi photo

“Gli uomini si vergognano non delle ingiurie che fanno, ma di quelle che ricevono.”

Giacomo Leopardi (1798–1837) poeta, filosofo e scrittore italiano

LVII

“Ingiuria un assente chi litiga con un ubriaco!”
Absentem laedit, cum ebrio qui litigat.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Sententiae

Karl Raimund Popper photo
Francesco Petrarca photo

“Nel mondo | Sua ventura ha ciascun dal dì che nasce.”

Francesco Petrarca (1304–1374) poeta italiano autore del Canzoniere

Num. XXXV nell'ed. Marsand, sonetto CCLXII nell'ed. Mestica
Sonetto in vita di M. Laura
Variante: Cosí nel mondo
sua ventura à ciascun dal dí che nasce.

Miguel de Cervantes photo

“Le ingiurie sono sempre grandi ragioni per coloro che non ne hanno.”

Miguel de Cervantes (1547–1616) scrittore, romanziere, poeta, drammaturgo e militare spagnolo

Origine: Citato in G. B. Garassini e Carla Morini, Gemme, classe 5 maschile, Sandron, Milano [post. 1911].

Novalis photo
Gesù photo

“Chi ascolta voi ascolta me, chi disprezza voi disprezza me. E chi disprezza me disprezza colui che mi ha mandato.”

Gesù (-7–30 a.C.) fondatore del Cristianesimo

10, 16
Nuovo Testamento, Vangelo secondo Luca

Argomenti correlati