“Mentre il mondo intero è attratto e distratto da critiche inutili, la musica scrive la storia.”

—  Prevale

Origine: prevale.net

Ultimo aggiornamento 24 Febbraio 2021. Storia
Argomenti
storia , musico , intero , musica , distratto , mondo , critico
Prevale photo
Prevale 986
disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofoni… 1983

Citazioni simili

Clint Eastwood photo
Stephen King photo
Ezio Bosso photo
George Santayana photo

“La musica è essenzialmente inutile, come la vita.”

da The Life of Reason, 1905
The Life of Reason

Milton Obote photo

“Non importa chi scrive la storia e dove viene scritta. La tragedia ugandese deve essere ricordata come uno degli eventi più vergognosi della storia recente del mondo.”

Milton Obote (1925–2005) politico ugandese

No matter who writes history and where it's written, the Ugandan tragedy must go down as one of the most shameful events in the recent history of the world.

Roberto Vecchioni photo
Erri De Luca photo

“A me pagano un diritto d'autore per le storie che scrivo, e alla Grecia che ha sparso nel mondo il suo vocabolario, neanche grazie.”

Erri De Luca (1950) scrittore, traduttore e poeta italiano

Origine: Storia di Irene, p. 23

Francesco Grisi photo

“La preghiera è una partecipazione attenta alle cose del mondo, che per il miracolo della preghiera perdono la storia per diventare i necessari passaggi attraverso i quali si compie la salvazione… mentre l'azione rende tutto provvisorio e inutile dopo il consumo, la preghiera rende tutto eterno e necessario.”

Francesco Grisi (1927–1999) scrittore, critico letterario e giornalista italiano

Origine: Da La chiave d'argento, L. Pellegrini, Cosenza, 1984; citato in Alfredo Cattabiani, «La chiave d'argento» per aprire la porta della spiritualità http://www.trapaninostra.it/libri/Biblioteca_Fardelliana/La_Fardelliana_1984_n_2-3/La_Fardelliana_1984_n_2-3-21.pdf, La Fardelliana n. 2-3-21, 1984, p. 383.

Michel Onfray photo
Roberto Cotroneo photo

“Come si potevano perdere le parole che correvano per il mondo, e con le parole perdere intere vite, intere storie che nessuno avrebbe potuto ricostruire uguali?”

Roberto Cotroneo (1961) giornalista, scrittore e critico letterario italiano

da Per un attimo immenso ho dimenticato il mio nome

Argomenti correlati