„In questo clima di tenace e silenziosa prosecuzione delle ricerche iniziate trent'anni prima, il NGF doveva ancora una volta stupirci con le sue sconvolgenti mosse a sorpresa.“
Origine: Elogio dell'imperfezione, p. 254
Citazioni simili

— Rudolf Steiner filosofo, esoterista e pedagogista austriaco 1861 - 1925
Origine: Universo, terra, uomo, p. 50

— Luca Parmitano militare e astronauta italiano 1976
Origine: Citato in http://palermo.repubblica.it/cronaca/2013/09/04/foto/la_sicilia_vista_dallo_spazio_tutti_gli_scatti_di_luca_parmitano-65847227/1/#1.

— Indro Montanelli giornalista italiano 1909 - 2001
8 gennaio 1994
il Giornale, Controcorrente – rubrica
„La musica è la prosecuzione del silenzio con altri mezzi.“
— Marco Maurizi filosofo italiano 1974
Schizzi di niente

— Gaio Sallustio Crispo storico romano in lingua latina e senatore della repubblica romana -86 - -34 a.C.
LXXVI, 1; 2013
La guerra giugurtina

— Fiorello showman, imitatore e conduttore radiofonico italiano 1960
Origine: Dal libretto https://skydrive.live.com/?cid=8304688d9d5ba48c&id=8304688D9D5BA48C!2409#cid=8304688D9D5BA48C&id=8304688D9D5BA48C!2416 della raccolta E cantavo le canzoni, RCA Italiana, 27 luglio 2010; citato in Stefania Ulivi, Ciao Charlie, l'inedito di Rino Gaetano http://www.corriere.it/spettacoli/10_luglio_22/inedito-rino-gaetano-ulivi_b90b68f8-9572-11df-91c3-00144f02aabe.shtml, Corriere.it, 22 luglio 2010.

— Morgan cantautore, polistrumentista e disc jockey italiano 1972
da Una storia d'amore e di vanità, n. 6
Da A ad A