“L' Agamennone è una tragedia di pura passionalità e null'altro, e d'una passionalità che ora erompe con lo spiegamento brutale e selvaggio di sentimenti inferiori colpevoli o morbosi, ora s'effonde con lo spasimo dei reconditi travagli dell'anima, ora risuona con l'accento degli affetti soavi, generosi, miti.”
Origine: "L'Agamennone" e l'Alfieri, p. VIII
Citazioni simili

Origine: Da La nascita della tragedia.

“[Haiku] Erba estiva: | dei sogni di gloria dei grandi guerrieri, | ora, | rovine, | e null'altro”
Origine: In Cento haiku, scelti e tradotti da Irene Iarocci, presentazione di Andrea Zanzotto, tredici illustrazioni, Guanda, Parma, 1991, p. 92. ISBN 8877462671
Origine: Per riprodurre alcuni aspetti peculiari della lingua giapponese di difficile resa in italiano, la traduttrice non si attiene in maniera univoca alla classica disposizione su tre righe. Cento haiku, pp. 26-30.

“Anima mia all'erta sta': ora e qui è l'eternità.”
da Lo specchio nello specchio
Citato in Giancarlo Vigorelli, La terrazza dei pensieri, Immordino Editore, 1967

Origine: prevale.net

da Abdicazione, p. 109
Poesie, Pessoa ortonimo, Messaggio, Poesie