“Dichiarandoci anarchici proclamiamo innanzitutto di rinunciare a trattare gli altri come non vorremmo essere trattati noi da loro; di non tollerare più la disuguaglianza che permetterebbe ad alcuni di esercitare la propria forza, astuzia o abilità in maniera odiosa. Ma l'uguaglianza in tutto – sinonimo di equità – è la stessa anarchia.”

La morale anarchica

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Pëtr Alekseevič Kropotkin photo
Pëtr Alekseevič Kropotkin 30
filosofo, geografo, zoologo e anarchico russo 1842–1921

Citazioni simili

Lev Nikolajevič Tolstoj photo
Alexandre Marius Jacob photo

“Anarchico rivoluzionario, ho fatto la mia rivoluzione, L'anarchia verrà!”

Alexandre Marius Jacob (1879–1954) anarchico francese

Dichiarazione di Alexandre Marius Jacob davanti ai giudici – 8 marzo 1905.

Jim Morrison photo

“Alcuni rinunciano facilmente alla propria libertà. Ad altri invece la libertà può essere sottratta solo con la forza.”

Jim Morrison (1943–1971) cantautore e poeta statunitense

Versi poetici e dichiarazioni di guerra

Nicolás Gómez Dávila photo
Platone photo

“La democrazia… anarchica e varia è dispensatrice di uguaglianza tanto a uguali che a ineguali.”

Platone (-427–-347 a.C.) filosofo greco antico

Origine: Citato in AA.VV., Il libro della politica, traduzione di Sonia Sferzi, Gribaudo, 2018, p. 39. ISBN 9788858019429

Jules Renard photo

“Io sarei anarchico se fossi infelice. Ma non ho niente di cui lamentarmi. Come si potrebbe essere al tempo stesso anarchici e soddisfatti?”

Jules Renard (1864–1910) scrittore e aforista francese

6 marzo 1894; Vergani, p. 74
Diario 1887-1910

“Diciamolo chiaramente: a leggere questo trattato [Il Trattato di ateologia], si ha innanzitutto l'impressione di avere in mano una gag.”

Matthieu Baumier (1968) scrittore, saggista e romanziere francese

Antitrattato di ateologia

Mohammad Reza Pahlavi photo

Argomenti correlati