
da Il Resto del Carlino, 1972; citato in Gina Lagorio, Qualcosa nell'aria, prefazione di Silvio Riolfo Marengo, Aldo Garzanti Editore, 1975
da Cullami, n. 2
A me piace così
da Il Resto del Carlino, 1972; citato in Gina Lagorio, Qualcosa nell'aria, prefazione di Silvio Riolfo Marengo, Aldo Garzanti Editore, 1975
“Oggi, invece, capita che l'amore ci sia, ci passi accanto, ma noi non ci siamo più.”
da Ero pazzo di lei. Com'ero GIOVANE, com'ero diverso, com'ero io http://blog.graziamagazine.it/blog/2009/10/08/ero-pazzo-di-lei-com%E2%80%99ero-giovane-com%E2%80%99ero-diverso-com%E2%80%99ero-io/, 8 ottobre 2009
“Ho scelto te | amore mio | se ti capita | fa che sia tutto diverso.”
da Hai scelto me
“Ho sognato che facevo l'amore con una sirena, ma non ricordo come.”
Origine: Aforismi, p. 29
da Tu non hai capito niente, n. 7
Luigi Tenco (1965)
Origine: Un foglio dattiloscritto riporta questa versione notevolmente diversa: «Tu non hai capito niente | né di me né di te, | questo amore non è amore | e non chiedermi perché. | Tu non hai capito niente | e mi parli di noi | quando in mezzo a noi c'è un vuoto | che non finisce mai. | Io cerco nei tuoi occhi | un calore che non c'è, | tu invece stai con me | per parlare delle stelle, | io voglio amarti oggi | e non dico t'amerò | e tu mi dici di no. | Tu non hai capito niente | o forse sono io | che non ho capito niente | e ho sbagliato perché | ho cercato in te qualcosa che non c'è.» Enrico De Angelis, Luigi Tenco. Io sono uno. Canzoni e racconti, p. 83.